Tu sei qui: AttualitàNasa: scoperto nuovo sistema planetario, potrebbero esserci forme di vita
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 22 febbraio 2017 21:38:31
È arrivato in serata l'annuncio della Nasa: a 40 anni luce dalla Terra è stato scoperto un nuovo sistema planetario, orbitante intorno alla stella nana rossa Trappist-1. Già nel maggio dello scorso anno il team di astronomi guidati da
Michaël Gillon, dell'Università di Liegi, aveva pubblicato la scoperta di tre pianeti intorno alla stella. Il risultato delle analisi aveva però fatto sospettare la presenza di altri pianeti e, sfruttando il telescopio spaziale infrarosso "Spitzer", il team aveva deciso di condurre ulteriori osservazioni, che hanno portato all'identificazione di quattro nuovi pianeti.
Di rilevanza primaria è il fatto che questi pianeti si trovano nella cosiddetta fascia di abitabilità: Trappist-1 ha infatti una massa inferiore a un decimo di quella solare, ed è quindi molto fredda e poco luminosa, per questo la temperatura su questi pianeti (tra 0 e 100 gradi) potrebbe potenzialmente consentire la presenza di acqua liquida, ingrediente fondamentale per lo sviluppo della vita. Pubblicata su Nature, questa scoperta apre scenari completamente nuovi nella ricerca degli esopianeti e della vita nell'Universo.
«I sette pianeti sono tutti perfettamente allineati, tre di questi sono potenzialmente abitabili - ha commentato Giovanni Bignami, fisico italiano già Presidente dell'Agenzia Spaziale Italiana -, non sappiamo ancora se c'è un'atmosfera e di che cosa è fatta. Ma il nuovo telescopio in costruzione in Cile permetterà di scoprire se in essa ci sono molecole che ci interessano: il metano, l'ossigeno, la clorofilla sarebbero firme di attività biologica sul pianeta».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108428107
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...