Tu sei qui: AttualitàNapoli: venerdì 18 all'Archivio di Stato il canto dei Battenti di Minori
Inserito da Maria Abate (ilvescovado), martedì 15 marzo 2016 21:05:30
Ci sarà anche Minori con i suoi ‘Battenti' agli incontri di presentazione dell'Archivio sonoro della Campania, frutto di un progetto durato oltre sei anni, che raccoglie oltre cinquemila documenti sonori, fotografici e audiovisivi che vanno a tutelare la conservazione di una cultura orale tanto variegata quanto preziosa che è quella della nostra Regione. In particolare, nel ciclo di appuntamenti e focus sulla Pasqua e sugli antichi riti devozionali campani denominato "In viaggio nella terra dei suoni e dei sapori", le tradizioni della Costa d'Amalfi saranno le protagoniste della giornata di venerdì 18 marzo. Alle 17,30, infatti, nel complesso monumentale dei Santi Severino e Sossio di Napoli, inizierà un approfondimento sull'area della Costiera, con Pasquale Scialò e Giandomenico Curi, i battenti dell'Arciconfraternita del SS. Sacramento di Minori e la paranza della Madonna Avvocata di Maiori. Il canto penitenziale da strada tipico del Venerdì Santo minorese, catalogato come Bene Demoetnoantropologico Immateriale presso il Mnistero dei Beni e le Attività Culturali, verrà dunque eseguito in loco, per poi lasciare spazio alla degustazione del casatiello dolce di Minori, accompagnato dai liquori e dagli infusi della Costa d'Amalfi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100127107