Tu sei qui: AttualitàNapoli, nuova ondata di proteste ai Quartieri Spagnoli contro le riprese di Gomorra
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 3 aprile 2025 14:32:20
Non si placa la protesta dei Quartieri Spagnoli contro le riprese del prequel di Gomorra. Dopo gli striscioni comparsi all'inizio del mese, ora è la volta di un volantino dai toni accesi, apparso in diverse zone del quartiere e già condiviso sui social, che accusa apertamente istituzioni e mondo dello spettacolo di "ignobile opportunismo" e "collusione in silenzio".
«Forte e rilevante la rivendicazione cittadina sui ciak indecorosi di mala e d'overdose», si legge nel manifesto affisso, che prosegue con toni durissimi: «Arte, spettacolo e istituzioni assenti. Il vostro mutismo? Ignobile opportunismo. La vostra indifferenza lampante testimonianza di un'effimera appartenenza».
L'accusa principale riguarda il consenso dato dalle istituzioni all'avvio delle riprese in una zona che, secondo molti residenti, continua a essere stigmatizzata e sfruttata narrativamente, senza che questo porti benefici reali al territorio. «Zerbini di un sistema che da sempre contro ci rema», si legge ancora nel messaggio, chiuso da una firma collettiva: "Noi... la GENTE... quella di sempre".
La contestazione ha già trovato eco anche a San Gregorio Armeno, dove cittadini e commercianti hanno espresso solidarietà, diffondendo a loro volta le lamentele dei Quartieri Spagnoli. Lo scorso 1° aprile, l'attore Salvatore Esposito aveva scherzato sui social con un post ironico sulle presunte riprese di Gomorra 6, lasciando i fan nel dubbio con un enigmatico «forse...».
Leggi anche:
Napoli, ai Quartieri Spagnoli esplode la protesta contro le riprese di Gomorra
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10968107
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...