Tu sei qui: Attualità"Napoli e Sorrento per i bambini di Aleppo": al via la raccolta di beneficenza
Inserito da (ilvescovado), lunedì 8 agosto 2016 15:51:36
La lista delle adesioni all'iniziativa di beneficenza "Napoli e Sorrento per i bambini di Aleppo. Emergenza Siria: Aiutiamoli" si arricchisce di momento in momento. L' SOS lanciato da due giornaliste, Ilaria Urbani e Carmen Davolo, inizia a dare i suoi frutti. Tra barili bomba e orti sui tetti, la città resiste al regime, ma i bambini sono quelli ad avere la peggio.
Hanno dato il loro sostegno il primo cittadino di Napoli, Luigi de Magistris, e quello di Sorrento, Giuseppe Cuomo. Hanno accolto la richiesta artisti, scrittori, architetti, imprenditori, maestri pasticceri, pizzaioli. Contribuiranno alla raccolta fondi: Maurizio de Giovanni, l'attrice Monica Nappo, l'artista Riccardo Dalisi, lo scrittore Erri De Luca, Patrizio Rispo, Roberto Saviano, gli interpreti di Gomorra Salvatore Esposito, Marco d'Amore e Cristina Donadio. Ancora, i maestri pasticceri Sal De Riso dalla Costa d'Amalfi, Salvatore Gabbiano di Dulcis In Pompei e Marco Infante di Leopoldo 1940. Con loro, Ciro Oliva di Concettina ai Tre Santi, la pizzeria Gorizia 1916 al Vomero, Teresa Iorio delle Figlie di Iorio, Gino Sorbillo, con le sue pizzerie, la cantante Maria Pia De Vito, l'attore Enzo Decaro, l'illustratore Luca Dalisi, Jamal Quaddorah responsabile immigrazione Cgil Campania e, ancora, l'imprenditore Raffaele Perrella, della Fiera del Mobile di Riardo, Don Carmine del Giudice, parroco della Cattedrale di Sorrento.
Con loro anche padre Alex Zanotelli, che ha precisato: «In questo momento così drammatico ad Aleppo, con un così alto rischio per migliaia di persone, è necessario mobilitarsi per salvare quante più vite possibile. Ciascuno contribuisca come può. Aiutiamo la popolazione siriana, in particolare i bambini che in queste settimane stanno soffrendo più di tutti. Qualsiasi contributo in questo momento così grave può essere utile».
A Sorrento è già iniziata la raccolta, alla quale stanno partecipando cittadini, negozianti, ristoratori e perfino tanti turisti stranieri. A Napoli si sono offerti, come punto di raccolta, la Libreria IoCiSto, le pizzerie e le pasticcerie su menzionate. La catena di solidarietà è partita. I fondi raccolti verranno versati all'associazione Pro Terra Sancta della comunità dei frati francescani, attiva ad Aleppo dal 2011. Tra questi c'è Ibrahim Alsabagh, di Damasco, con studi a Roma. I frati distribuiscono, a chi ne ha necessità, da diversi anni, acqua, cibo, medicinali.
http://www.proterrasancta.org/it/lappello-del-custode-di-terra-santa-emergenza-siria/
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106238104
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...