Napoli, pace, Ucraina, Palestina, presidio
Napoli, 24 febbraio sindacati e associazioni in piazza per la pace in Ucraina e Palestina
La Cgil Napoli e Campania ha organizzato per sabato 24 febbraio un Presidio per la pace in Ucraina e Palestina, a cui potranno aderire associazioni, comitati e singoli cittadini
Inserito da (PNo Editorial Board),
giovedì 22 febbraio 2024 10:48:57


La Cgil Napoli e Campania ha organizzato per sabato 24 febbraio un Presidio per la pace in Ucraina e Palestina.
L'appuntamento è per le 10,30 in Largo Enrico Berlinguer, a Napoli, dove singoli cittadini, movimenti, reti, associazioni, sindacati, parrocchie e comitati locali, diranno insieme NO a tutte le guerre e NO al riarmo, per costruire un mondo di Pace, di sicurezza e di benessere per tutte e tutti.
I manifestanti chiederanno alle istituzioni italiane ed europee di scegliere la via della Pace, impegnandosi per:
- la messa al bando delle armi nucleari;
- la riduzione immediata delle spese militari a favore della spesa sociale, sanitaria, per la tutela ambientale del territorio e per una difesa civile e nonviolenta;
- la riconversione dell'industria bellica, che sta traendo immensi profitti dalle guerre e dai conflitti armati;
- l'immediato cessate il fuoco in Ucraina e nella Striscia di Gaza;
- la liberazione degli ostaggi israeliani e dei prigionieri palestinesi, la fine dell'assedio e dell'isolamento di Gaza, il libero accesso agli aiuti umanitari e l'assistenza alla popolazione palestinese;
- il riconoscimento dello Stato di Palestina, la fine dell'occupazione e della violenza in Cisgiordania;
- la soluzione politica e non militare della guerra in Ucraina, per porre fine all'illegale occupazione russa e per costruire le condizioni di libertà, democrazia, convivenza e di sicurezza comune per l'Europa intera;
- il riconoscimento del diritto di asilo e la protezione a dissidenti, obiettori di coscienza, renitenti, disertori, profughi, difensori dei diritti umani, giornalisti, attivisti sociali e sindacalisti vittime della repressione politica in ogni contesto e nazione;
- il rafforzamento dell'azione umanitaria e di protezione dei diritti umani nei contesti di violenza strutturale (Afghanistan, Myanmar, Nagorno Karabakh, Iran...);
- lo stanziamento dello 0,7% del PIL a favore della cooperazione allo sviluppo;
- la promozione di conferenze regionali di Pace sotto l'egida delle Nazioni Unite, per ricostruire convivenza e sicurezza nelle regioni martoriate da guerre in Medio Oriente e in Africa, che coinvolgono milioni di persone che vengono uccise, espulse dalle proprie case, impoverite, costrette alle migrazioni forzate.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con 
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi
Apple
|
Per dispositivi
Android
|
 |
 |
Galleria Fotografica
Napoli, 24 febbraio sindacati e associazioni in piazza per la pace in Ucraina e Palestina
© Cgil Napoli e Campania
Napoli, 24 febbraio sindacati e associazioni in piazza per la pace in Ucraina e Palestina