Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Atanasio vescovo

Date rapide

Oggi: 2 maggio

Ieri: 1 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàMobilità-Viabilità: la doppia personalità della Costiera Amalfitana avrebbe sconcertato anche Dr. Jeckyll/Mr. Hyde

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Mobilità-Viabilità: la doppia personalità della Costiera Amalfitana avrebbe sconcertato anche Dr. Jeckyll/Mr. Hyde

Inserito da (redazionelda), martedì 6 novembre 2018 16:46:18

Testo di riflessione a cura dell'associazione culturale "Io Salerno"

Anche questa estate, come d'uso, la "divina" diversità della Costiera ha generato allegria, vitalità, lavoro e reddito, da una parte, e, dall'altra, ha causato inaccettabili disservizi con imbarazzanti ricadute sulla qualità dell'accoglienza.

E anche questa estate, come d'uso, sono mancati gli esiti positivi attesi da delibere e determine, norme e istruzioni, ordini e circolari, disposizioni e dispositivi che avrebbero dovuto evitare la abituale valanga di problemi quotidiani generati dall'afflusso di migliaia di visitatori.

Siamo convinti che la doppia personalità di questo territorio avrebbe sconcertato anche il celebre Dr. Jeckyll/Mr. Hyde.

Certo, noi comprendiamo la difficoltà della gestione di luoghi "belli e impossibili", come questi.

Riteniamo, però, che la mancata soluzione di tante situazioni sia in buona parte il frutto del predominio di una conduzione localistica laddove una guida corale, univoca e coerente sarebbe di certo più idonea a fronteggiare le ferree regole imposte dalla struttura del territorio a vasi comunicanti. Perché, in Costiera ogni angolo è parte del tutto e condivide con ogni altro la stessa sorte, nel bene e nel male.

Forse, però, qualcosa sta cambiando.

In tal senso vogliamo interpretare le recenti dichiarazioni di alcuni Primi Cittadini che, parlando di "condivisione delle scelte", hanno aperto veramente il cuore alla speranza di una radicale rivoluzione nel governo dell'area della quale essi sono i veri "proprietari pro-tempore" e i primi responsabili nei confronti della intera Comunità.

E non possiamo che rallegrarci di questo, sia perché, non residenti, siamo legati da un sentimento interiore di appartenenza risalente alla nostra gioventù, sia perché ricordiamo di aver espresso, già in passato, la convinzione della necessità di "scelte condivise" in modesti commenti (cfr. nostra pagina Fb) e nel corso dell'incontro del 30/05/2018 tra diverse Associazioni Culturali/Ambientaliste e il Presidente della Conferenza dei Sindaci.

 

Noi siamo convinti, cioè, che per consentire a ciascuna Comunità, anche la più piccola, di dare risposte giuste e professionali alle richieste del turismo internazionale, sia necessaria la creazione di un Organismo dotato di vera "forza decisionale" in grado di assicurare equità ed eguaglianza nella gestione di specifiche materie di comune interesse, talune di natura infrastrutturale (es.: acqua, energia, rifiuti, ambiente) e altre più propriamente operative (es.: organizzazione flussi turistici e mobilità/vivibilità).

La Conferenza dei Sindaci, oggi mero Organo di Consultazione, potrebbe assolvere adeguatamente questo compito operando secondo il principio "una testa=un voto" e con deliberazioni valide solo a maggioranza qualificata o alla unanimità.

Ai singoli Comuni resterebbero demandati compiti di stretto interesse locale (es.: urbanistica, anagrafe, asili/scuole, assistenza, polizia urbana, etc.).

Poiché non ci piace parlare senza dire, ci permettiamo anche elencare alcune proposte operative concrete di immediata attuazione:

- flussi turistici: noi riteniamo opportuna la creazione di uno "Sportello Telematico della Costiera", di emanazione "pubblica", per offrire sul web ogni utilità in termini di luoghi, servizi, collegamenti, disponibilità alberghiera, biglietterie. Appare interessante, al riguardo, la recente operazione tra Invitalia e la Iamalficoast, ma essa sembra resti confinata tra i soli aderenti privati;

- mobilità/vivibilità: noi pensiamo che i progetti per realizzare gallerie o spianate di strade, laddove attuabili, richiederanno verosimilmente almeno 8/10 anni e potranno offrire, in ogni caso, soluzioni parziali e disomogenee in grado di risolvere qualche ingorgo locale ma accrescendo, di fatto, i disagi delle aree limitrofe, precedenti e successive. E' una considerazione che non richiede commenti.

In verità, il problema della mobilità necessita urgentemente di soluzioni innovative se si vuole veramente arrivare a sostituire l'utilizzo dei mezzi privati con un idoneo trasporto collettivo per portare dappertutto secondo lo slogan: "venite pure a piedi, in giro vi portiamo noi".

Al riguardo, è senz'altro valida la proposta di ridimensionare gli accessi per linee orizzontali, lungo la costa, e sviluppare quelli verticali partendo dai quattro varchi a monte, Piano di Sorrento, Agerola, Tramonti e Cava/Vietri, ove abbiamo suggerito di realizzare, già in precedenza, Aree di Interscambio dotate di parcheggi per auto e autobus nonché di strutture ricettive per diffondere, in alto, i benefici economici dei "più fortunati" Centri in basso.

Da queste Aree, partirebbero i mezzi pubblici ibridi, agili e veloci ("Le Barchette") che, con percorsi in circolarità continua, raggiungerebbero il mare senza interferire con il traffico costiero.

A collaterale:

- motori ibridi e limiti dimensionali (una speciale "Coast size") per tutti i mezzi di trasporto,

- blocco per i pendolari giornalieri in auto nei fine settimana,

- vettori meccanici monte-mare per scendere/salire senza l'uso dell'auto;

- navette pubbliche in circolarità continua e con unico biglietto giornaliero per collegare l'un con l'altro i Centri costieri,

- biglietteria unica mare-terra, per chi viene via mare, anche collegata alla prenotazione alberghiera,

- disponibilità nei porti più grandi di auto elettriche con la formula del "car sharing",

- aree di parcheggio riservate ai non residenti (con targa auto),

- regolamentazione dei trasporti NCC e del "car pooling",

- contributi ai residenti per l'acquisto di mezzi ibridi (elettrici) e di box pertinenziali.

Sono solo alcuni suggerimenti. Altri li omettiamo, per brevità, dichiarando comunque la incondizionata disponibilità a metterli a disposizione. Se gradito.

Noi pensiamo che sia il momento giusto per avviare un diverso modo di "fare Costiera" e dare seguito alla sua realizzazione già entro l'inizio della prossima stagione.

Le Costiera non può soffocare se stessa. E' la vera "Terra dei Luoghi" che esercita una irresistibile forza attrattiva grazie alla "diversità" della sua conformazione fisica, alla sua storia, alle sue tradizioni, alla sua umanità. Una sciagurata diversità qualitativa può solo stimolare la visita dei seguaci del Dr. Jeckyll/Mr. Hyde.

Noi riteniamo che sugli Amministratori gravi la pesante responsabilità di onorare il "vincolo generazionale morale" di garantire alle future generazioni il diritto di goderne e usufruirne in eguale misura. Di questo, figli e nipoti chiederanno conto.

La Costiera ha bisogno di amore.

 

e.mail: associazione.iosalerno@gmail.com

pagina fb: Associazione io Salerno

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107817104

Attualità

«Difendere il lavoro è onorare la Resistenza»: l’impegno dell’ANPI per il Primo Maggio

Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Ricordando Papa Francesco: conversazioni tra Alberto Quintiliani, Giuseppe Roggi e Don Vincenzo Taiani

Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...

28 aprile, Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro. L'appello di Federcepicostruzioni

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...