Tu sei qui: AttualitàMobilità Sicura, il progetto della Provincia di Salerno ammesso a finanziamento
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 6 febbraio 2025 08:22:10
L'Unione delle Province d'Italia (UPI), ha pubblicato la graduatoria delle 20 province selezionate per la realizzazione di attività progettuali nell'ambito dell'iniziativa nazionale Mobilità Sicura, finanziate dal Fondo contro l'incidentalità notturna, sulla base dell'accordo stipulato tra il Dipartimento per le politiche antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Anci ed UPI.
La Provincia di Salerno si è classificata al 6° posto, prima provincia del Sud. Le attività, che coinvolgeranno anche vari comandi di polizia locale e scuole, riguarderanno nello specifico azioni per il contrasto dell'incidentalità stradale, soprattutto correlate all'utilizzo di alcol e droghe e la intensificazione dei controlli su strada.
"La nostra proposta progettuale - afferma il Vice Presidente Giovanni Guzzo - non solo è stata ammessa a finanziamento ma ha anche ottenuto un ottimo punteggio. Questo risultato ci inorgoglisce e ci conferma che abbiamo fatto e stiamo facendo un buon lavoro. E' nostra intenzione continuare a sviluppare sul territorio azioni che valorizzino l'educazione stradale dei nostri giovani".
"Con il progetto Mobilità Sicura - afferma Cosimo Naponiello -consigliere provinciale con delega alla mobilità, incoraggeremo le attività che valorizzano l'educazione stradale, stigmatizzando l'utilizzo di alcol e droghe, auspicando un decremento dell'incidentalità stradale e come mezzo per educare i nostri giovani ad una guida più consapevole, anche intensificando i controlli su strada come deterrente. Desidero esprimere i miei ringraziamenti all'Ufficio Politiche Comunitarie, per l'importante risultato raggiunto".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104610105
Entro il 2025 saranno consegnati 111 nuovi autobus di Busitalia (Gruppo FS), per un investimento totale pari a 44 milioni di euro, e attivati nuovi collegamenti strategici per la mobilità sostenibile. Queste le principali novità presentate durante la conferenza tenutasi alla Fiera BMT - Borsa Mediterranea...
La Campania si conferma un pilastro nella produzione di pomodoro da mensa in Italia, distinguendosi sia per le coltivazioni in pieno campo che per quelle in coltura protetta. I dati Ismea del 2024 testimoniano una crescita significativa, con la regione che detiene il 13% della superficie nazionale dedicata...
Ci hanno insegnato che, per mantenere bassa l'assicurazione, basta guidare civilmente e non commettere incidenti. In questo modo il premio rimane basso, così come la classe di guida associata al nostro profilo di rischio. Eppure, di anno in anno, anche senza commettere incidenti, il premio assicurativo...
È partita la raccolta firme per il disegno di legge di iniziativa popolare promosso dall'associazione Giovani&Futuro, che punta a ridurre l'IVA sugli assorbenti e i prodotti per l'igiene femminile dal 10% al 5% e a intervenire sulla tassazione di alcuni prodotti per la prima infanzia. Un'azione concreta...
L'attuale crisi bradisismica dei Campi Flegrei sta alimentando l'allarme tra gli esperti. In un'intervista rilasciata a Vesuvio Live, il professor Giuseppe Mastrolorenzo, vulcanologo e primo ricercatore dell'Osservatorio Vesuviano, ha ribadito con fermezza che un'eruzione è inevitabile: "Speriamo che...