Tu sei qui: AttualitàMo’ vene Natale
Inserito da (redazionelda), domenica 24 dicembre 2017 09:42:13
di Antonio Schiavo
Se la grotta della natività invece che a Betlemme fosse stata a Ravello, i pastori e i re magi non avrebbero avuto bisogno della stella cometa per individuarla, sarebbe stato sufficiente che si affidassero al loro olfatto.
Non so se è ancora così, ma faccio fatica a pensare che, in questi giorni precedenti il Natale, le nostre strade e le nostre piazze non siano inondate dalla dolce fragranza di miele e di cannella, dall'odore penetrante di olio per friggere gli struffoli, dalla scia di cioccolato a ricoprire nocciole tostate nei torroncini dei maestri pasticcieri.
E l'aria frizzante che assorbe e rilascia il profumo di alloro sui fichi ripieni o delle bucce di mandarino tra i ceppi che ardono con le mille faville sparse mentre i bambini, con le gote rosse rosse per il caldo e l'euforia, si chiedono come si possa materializzare - da quella canna fumaria - un vecchio con la barba bianca e una vecchia a cavallo di una scopa.
Non so se è ancora così ma mi piace pensare che ci sono nonne ad impastare farina per le zeppole e nonni che stanno approntando il patibolo per il capitone.
Ci sarà un Mastro Andrea (guai se non fosse così) che, in penombra, assembla all'ultimo minuto assi di legno e fa una fatica boia ad appendere su un panno blu stellato angeli sorridenti e gioiosi nel dichiarare, a dispetto del mondo che ci gira intorno, che c'è ancora una speranza per gli uomini di buona volontà.
Forse c'è qualcuno che smozzica un Te Deum in latino e una folata d'incenso a riempire una navata illuminata solo da una candela sul vecchio organo, mentre si celebra l'ultimo giorno della Novena.
E fuori, odore di zolfo dei tric trac di Marioconte e una corona di lampadine colorate tintinnanti sui pini perché la tramontana ha deciso di non mancare.
Un bambino si aggrappa al cappotto del papà che sa di umido perché nel primo pomeriggio è andato a raccogliere l'ultimo muschio per riempire lo spazio antistante alla capanna su cui poggerà il pastore in ginocchio accanto alla pecorella e la fruttivendola col cesto di vimini in bella vista.
C'è spazio per tutto questo, oggi?
Forse sì, sicuramente sì.
In fondo, in ognuno di noi, tra memoria e sogno, c'è un pezzo di vita che, almeno una volta all'anno, accompagnato da una dolce nenia di zampogne e ciaramelle, si lascia riscoprire.
Buon Natale!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103624102
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...
La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...