Tu sei qui: AttualitàMiss Italia, la Costa d'Amalfi fa il tifo per Miss Piemonte: Chiara Savino è originaria di Tramonti
Inserito da (redazionelda), lunedì 2 settembre 2019 12:57:19
Ufficialmente rappresenterà il Piemonte ma nelle sue vene scorre sangue del Sud, precisamente della meravigliosa Costiera Amalfitana. Chiara Savino, 20enne alessandrina, la scorsa settimana incoronata Miss Piemonte, è tra le 80 finaliste di Miss Italia, il concorso di bellezza più prestigioso del Bel Paese.
Suo padre Vincenzo nel 1984 lasciò Tramonti, il suo paese d'origine, per emigrare come tanti al Nord, in cerca di occupazione. Stabilitosi ad Alessandria, in un ristorante di proprietà di alcuni suoi conterranei (la comunità tramontata è ben diffusa in tutto il Settentrione) in cui lavorava come cameriere, incontrò Marcella, una cliente abituale, palermitana d'origine. Si innamorarono e convolarono a nozze e il 19 febbraio del 1999 nacque la loro unica figlia, Chiara. Oggi è una ragazza bellissima e solare, dagli evidenti tratti mediterranei.
È diplomata in Amministrazione Finanza e Marketing, studia recitazione alla Pulsart Academy di Torino, pratica fitness, ha insegnato pallavolo ai più piccoli e ha lavorato in una yogurteria. A febbraio si è iscritta, un po' per gioco - come essa stessa ha raccontato - alle selezioni per Miss Italia, superando ben otto fasi preliminari, riuscendo a conquistare l'ambita fascia di Miss Italia Piemonte. Per l'emozione e l'incredulità di papà Vincenzo e mamma Marcella, i suoi primi tifosi
Venerdì 6 settembre sarà a Jesolo per la finalissima di Miss Italia, condotta da Alessandro Greco in diretta su Rai Uno.
Emozionata per questa esperienza straordinaria, in una recente intervista Chiara ha dichiarato: «Spero di diventare un'attrice affermata, ma nel caso non dovessi realizzare il mio sogno, mi piacerebbe aprire un centro estetico. Sono figlia unica e sono molto legata alla famiglia, vorrei realizzarmi come donna e costruire un rapporto solido con il mio futuro marito dal quale vorrei avere dei bambini».
E venerdì non soltanto il Piemonte farà il tifo per lei, la numero 2, ma tutta Tramonti e la Costiera Amalfitana, terra di straordinaria bellezza.
ECCO LE 80 FINALISTE DI MISS ITALIA
N. 1 Alessandra Boassi - Miss Valle D'Aosta
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103790104
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...