Tu sei qui: AttualitàMiss Italia 2023 è la figlia del senatore Bergesio, scattano le polemiche: «Raccomandata!»
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 15 novembre 2023 11:36:10
È piemontese la nuova Miss Italia 2023. Sabato sera a Salsomaggiore Terme è stata eletta Francesca Bergesio di Cervere, in provincia di Cuneo, 19 anni.
Seconda la ventenne mantovana Veronica Lasagna, terza la ventitreenne sarda Siria Pozzi. La fascia di Miss Social è stata assegnata, invece, a Elisa Novello, calabrese.
Il titolo di Miss Italia, le cui selezioni provinciali avevano fatto tappa anche in Costiera Amalfitana la scorsa estate, è tornato così in Piemonte 18 anni dopo il successo di Edelfa Chiara Masciotta, che a sua volta era succeduta a un'altra torinese, Cristina Chiabotto.
Ad incoronare Francesca una giuria composta dal presidente Vittorio Sgarbi e da Hoara Borselli, Giuseppe Cruciani e Giulia Salemi.
Studentessa di medicina a Roma, Francesca è figlia del senatore della Lega Giorgio Maria Bergesio, membro anche della Commissione di vigilanza Rai.
Per questo motivo la ragazza è stata attaccata sui social da tanti utenti che l'hanno definita una «raccomandata».
E non solo. L'esponente dem ed ex sottosegretaria Alessia Morani ha dichiarato: «Miss Italia 2023, figlia di un senatore della Lega. Giudicata e premiata da un sottosegretario del governo Meloni. Mi pare una sintesi perfetta del momento che stiamo vivendo».
Ma lei non è rimasta in silenzio, anzi ha replicato: «Non capisco queste polemiche, essere figlia di un senatore della Lega eletto democraticamente dal popolo credo non sia una colpa, né mia né di mio padre. Penso di meritarmi le stesse opportunità di altre ragazze».
Dal canto suo il senatore ha rassicurato: «Io la giuria non la conoscevo neanche, l'ho vista per la prima volta l'altra sera. E con Sgarbi non ho rapporti. Dico una cosa per dare un'idea: alla finale sono persino arrivato in ritardo perché avevo un appuntamento istituzionale legato al Consorzio del porro di Cervere, di cui sono presidente. Francesca a quel punto era già nelle prime 10».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103813106
Il 28 novembre la Commissione europea ha approvato la quarta richiesta di pagamento dell'Italia, di 16,5 miliardi di euro, per la quarta rata del PNRR, confermando che l'Italia ha raggiunto tutti i 28 obiettivi e traguardi previsti. Gli obiettivi e i traguardi raggiunti nella quarta rata riguardano importanti...
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha preso misure preventive nei confronti di Intesa Sanpaolo e Isybank, allo scopo di bloccare il trasferimento alla banca digitale dei clienti che non abbiano espresso il loro consenso. Tale iniziativa ha coinvolto finora circa 300.000 correntisti su...
Le Segreterie Nazionali delle Organizzazioni sindacali Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Fast Confsal e Orsa Trasporti hanno proclamato uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane dalle ore 9 alle ore 17 del 30 novembre 2023. Possibili ripercussioni su Frecce, Intercity...
Proseguono gli appuntamenti promossi dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne che si è celebrata ieri. Dopo gli eventi che hanno scandito l'intera settimana, coinvolgendo scuole, esperti, rappresentanti...
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, l'Arma dei Carabinieri ha organizzato la campagna di comunicazione e sensibilizzazione "Non rimanere in silenzio", grazie alla preziosa collaborazione con le scuole che hanno partecipato, anche per...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.