Tu sei qui: AttualitàMinori orgogliosa di Franco Nuschese: il videomessaggio del Sindaco all'italiano tra i più amati d'America [FOTO-VIDEO]
Inserito da (redazionelda), sabato 11 novembre 2017 13:31:20
WASHINGTON DC - Si sono aperti col videomessaggio del sindaco di Minori Andrea Reale i festeggiamenti per il 25esimo anniversario del Cafe Milano, il celebre ristorante di Franco Nuschese, tra i dieci italiani più influenti d'America, frequentato da alti funzionari e politici della Casa Bianca e dal jet set internazionale. È stato lo stesso imprenditore di Minori a voler invertire l'ordine degli interventi dando precedenza al messaggio (a cui sono seguiti quelli di Hillary Clinton e Lionel Richie), trasmesso sugli schermi predisposti nelle diverse sale del locale, proveniente dal suo paese natio orgoglioso dei successi di Franco, partito nel 1977 con tante speranze materializzatesi in successo.
È l'anchorman di Fox News, Bret Baier, a fare gli onori di casa e annunciare la presenza, tra i 1300 invitati, personaggi dell'alta finanza statunitense, ambasciatori, sportivi (tra questi il leggendario Michael Jordan e il primo billionaire di colore della storia americana Bob Johnson) di una delegazione giunta da Minori.
Al videomessaggio di Reale sono seguiti quelli di Sal De Riso e dei fratelli Proto del ristorante Torre Normanna (visualizzabili in basso) che hanno fatto gioire Nuschese, commosso quando Baier chiama Filippo Abbate, giovane intraprendente minorese, delegato dal sindaco per la consegna della pergamena a nome dell'intera Città del Gusto. «A Franco la riconoscenza dell'intera cittadinanza per essere emblema dell'imprenditorialità sapiente ed intelligente dei minoresi nel mondo» si legge dal testo (foto). E poi una sottolineatura al suo spirito magnanimo, assistenzialista, in difesa dei più deboli e in aiuto ai più poveri. Anche se la maggior parte dei presenti non ha compreso per intero i messaggi, non è sfuggito il grande affetto giunto dalla terra natìa in un giorno così importante per Nuschese che lo consacra uomo di successo, tra gli italiani più amati d'America.
«Sento Minori, il mio paese, con la sua gente, le sue tradizioni, la sua bellezza, tutti i giorni con me, in ogni cosa che faccio. Sapere dell'affetto incondizionato della mia terra mi rende ancor più orgoglioso ma soprattutto mi regala tanta forza per proseguire al meglio la mia mission, oggi più che mai» ha dichiarato Nuschese a microfoni spenti. Sugli schermi continuano a scorrere le immagini di una carriera di successi, con i momenti più significativi della sua vita, dalle foto in bianco e nero di quando vestiva alla marinara nella sua Minori, da cui tutto è cominciato, a quelle recenti al fianco dei grandi personaggi del globo e degli amici di sempre: da Papa Francesco a Barak Obama, da Hilary Clinton a Lionel Richie.
Chi non conosce Franco Nuschese? Quell'italiano gentile e geniale che dopo aver trovato l'America l'ha fatta innamorare.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108789109
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...