Tu sei qui: AttualitàMinori, Mario De Iuliis rieletto Presidente dell'Unione Nazionale Pro Loco di Salerno
Inserito da (redazionelda), martedì 17 maggio 2016 11:13:26
Il vicepresidente della Pro Loco di Minori, Mario De Iuliis, è stato rieletto alla presidenza del Comitato Provinciale UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco d'Italia) che coordina le Pro Loco della Provincia di Salerno.
Sabato 14 maggio scorso, presso il Centro Sociale di Salerno, si è svolta l'assemblea elettiva degli organi statutari regionali e provinciali dell'Unpli che ha coinvolto tutte le Pro Loco della regione Campania.
Erano presenti la senatrice Angelica Saggese, il consigliere regionale Enzo Maraio, l'assessore al Turismo della Regione Campania Corrado Matera e l'onorevole Lucia Esposito, il commissario dell'Ept di Avellino Luigi Napolitano e il coordinatore per le Pro Loco presso l'Assessorato al Turismo della Regione Campania Eugenio Viti.
Alla presenza dei delegati sotto la presidenza del professor Mario Perrotti, presidente di Unpli Campania, la rielezione di Mario De Iuliis a presidente Unpli Provinciale di Salerno per i prossimi quattro anni conferma l'abnegazione e dell'impegno profuso in questi anni a sostegno dei sodalizi Pro Loco.
«Gli auguri dell'intera Amministrazione Comunale di Minori, all'amico Mario De Iuliis, per l'importante risultato raggiunto» dichiara il sindaco di Minori Andrea Reale che aggiunge: «Un grazie per il lavoro svolto con sobrietà e professionalità all'insegna della cultura e per la valorizzazione della nostra storia e dei nostri beni culturali.
Mario De Iuliis è sempre pronto ad arricchire con le sue idee, progetti e iniziative collaborando attivamente con l'Amministrazione comunale di Minori.
Oltre al costante impegno svolto all'interno della pro loco di Minori, da qualche anno il suo piano di azione si è allargato all'intera provincia di Salerno a favore delle Pro Loco, coordinandole e ottimizzando gli sforzi di tanti volontari che prestano la loro opera per esaltare le bellezze della provincia e le risorse materiali e immateriali presenti nelle tante realtà locali.
Le peculiarità di ogni singolo centro vanno tradotte in offerta turistica per diversificare, valorizzare, qualificare e destagionalizzare il Turismo nella Costa D'Amalfi e nell'intera provincia di Salerno».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102328108
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...