Tu sei qui: AttualitàMinori, Mario De Iuliis rieletto Presidente dell'Unione Nazionale Pro Loco di Salerno
Inserito da (redazionelda), martedì 17 maggio 2016 11:13:26
Il vicepresidente della Pro Loco di Minori, Mario De Iuliis, è stato rieletto alla presidenza del Comitato Provinciale UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco d'Italia) che coordina le Pro Loco della Provincia di Salerno.
Sabato 14 maggio scorso, presso il Centro Sociale di Salerno, si è svolta l'assemblea elettiva degli organi statutari regionali e provinciali dell'Unpli che ha coinvolto tutte le Pro Loco della regione Campania.
Erano presenti la senatrice Angelica Saggese, il consigliere regionale Enzo Maraio, l'assessore al Turismo della Regione Campania Corrado Matera e l'onorevole Lucia Esposito, il commissario dell'Ept di Avellino Luigi Napolitano e il coordinatore per le Pro Loco presso l'Assessorato al Turismo della Regione Campania Eugenio Viti.
Alla presenza dei delegati sotto la presidenza del professor Mario Perrotti, presidente di Unpli Campania, la rielezione di Mario De Iuliis a presidente Unpli Provinciale di Salerno per i prossimi quattro anni conferma l'abnegazione e dell'impegno profuso in questi anni a sostegno dei sodalizi Pro Loco.
«Gli auguri dell'intera Amministrazione Comunale di Minori, all'amico Mario De Iuliis, per l'importante risultato raggiunto» dichiara il sindaco di Minori Andrea Reale che aggiunge: «Un grazie per il lavoro svolto con sobrietà e professionalità all'insegna della cultura e per la valorizzazione della nostra storia e dei nostri beni culturali.
Mario De Iuliis è sempre pronto ad arricchire con le sue idee, progetti e iniziative collaborando attivamente con l'Amministrazione comunale di Minori.
Oltre al costante impegno svolto all'interno della pro loco di Minori, da qualche anno il suo piano di azione si è allargato all'intera provincia di Salerno a favore delle Pro Loco, coordinandole e ottimizzando gli sforzi di tanti volontari che prestano la loro opera per esaltare le bellezze della provincia e le risorse materiali e immateriali presenti nelle tante realtà locali.
Le peculiarità di ogni singolo centro vanno tradotte in offerta turistica per diversificare, valorizzare, qualificare e destagionalizzare il Turismo nella Costa D'Amalfi e nell'intera provincia di Salerno».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107229108
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...