Tu sei qui: AttualitàMinori: maresciallo Aniello Celentano cavaliere al merito della Repubblica
Inserito da (redazionelda), lunedì 8 giugno 2015 08:50:42
Il maresciallo capo dell'Arma dei Carabinieri Aniello Celentano, della stazione di Sant'Antonio Abate, insignito dell'onorificenza di cavaliere al merito della Repubblica Italiana.
La consegna dell'onorificenza il 2 giugno scorso a Napoli, in piazza Plebiscito, in occasione della Festa della Repubblica. Alla manifestazione hanno assistito il Sottosegretario alla Difesa, onorevole Gioacchino Alfano, e, in rappresentanza del Comune di Sant'Antonio Abate, la presidentessa dell'Assise Cittadina, Giuseppina Falconetti. La manifestazione in piazza Plebiscito con la consegna delle onorificenze da parte del Sindaco di Napoli Luigi de Magistris, è avvenuta alla presenza del Prefetto di Napoli Gerarda Pantalone, del Cardinale di Napoli Crescenzo Sepe, e delle massime autorità civili e religiose della Regione. In forza alla Compagnia di Castellammare di Stabia, guidata dal capitano Giampaolo Greco, e dal tenente Carlo Santarpia, il maresciallo capo Aniello Celentano è in servizio alla Stazione di Sant'Antonio Abate, di cui è stato alla guida quale comandante facente funzioni prima dell'arrivo del luogotenente Vincenzo Sirico.
«In servizio alla Stazione Carabinieri di Sant'Antonio Abate, particolarmente sensibile sotto il profilo della sicurezza pubblica, svolgeva, con notevole capacità professionale ed alto senso del dovere, il proprio servizio in favore della comunità locale e del popolo italiano», questa la motivazione dell'importante riconoscimento.
Suo padre Giovanni Celentano è stato maresciallo presso la Compagnia dei Carabinieri di Amalfi fino agli anni 2000.
La sorella Stefania è stata Vigile Urbano provvisorio presso il Comune di Ravello.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108951105
La città in cui si vive meglio è Udine, quella in cui si vive peggio è Foggia. È quanto si evince dalla 34esima edizione dell'indagine de "Il Sole 24 Ore" sui territori più vivibili, che prende in considerazione diversi parametri: ricchezza e consumi, affari e lavoro, demografia, salute e società, benessere...
È "NON CI CASCHEREMO MAI", musica di Max Gazzè e Francesco De Benedettis e testo di Francesco De Benedettis e Francesco Gazzè, la canzone vincitrice della 66ª edizione di Zecchino d'Oro. Il brano è stato premiato al termine della grande finale, andata in onda il 3 dicembre in diretta su Rai1, condotta...
«Gli ultimi dati sull'occupazione sono un'ottima notizia per il nostro Paese e fanno ben sperare. Nonostante l'inflazione, le difficoltà legate alla crisi energetica, lo scenario internazionale che destabilizza il quadro economico mondiale l'Italia del lavoro si sta muovendo nella giusta direzione. È...
Il 28 novembre la Commissione europea ha approvato la quarta richiesta di pagamento dell'Italia, di 16,5 miliardi di euro, per la quarta rata del PNRR, confermando che l'Italia ha raggiunto tutti i 28 obiettivi e traguardi previsti. Gli obiettivi e i traguardi raggiunti nella quarta rata riguardano importanti...
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha preso misure preventive nei confronti di Intesa Sanpaolo e Isybank, allo scopo di bloccare il trasferimento alla banca digitale dei clienti che non abbiano espresso il loro consenso. Tale iniziativa ha coinvolto finora circa 300.000 correntisti su...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.