Tu sei qui: AttualitàMinori, il saggio di fine anno delle materne: una lezione sul colore della vita /FOTO
Inserito da (redazionelda), domenica 15 maggio 2016 22:00:54
Il saggio di fine anno dei bambini della scuola dell'infanzia di Santa Trofimena, svoltosi oggi nel piccolo Auditorium delle Suore Domenicane al Petrito, nella sua semplicità si è rivelata una grande lezione di vita.
Merito delle maestre Laura De Angelis e Teresa Manzi che hanno dato vita al progetto didattico "Che bella la vita piena di colori" che ha accompagnato i nostri bambini durante tutto l'arco dell'anno scolastico. Avete mai immaginato un mondo in bianco e nero? Tutto sarebbe sbiadito come un lontano ricordo, tutto sarebbe triste e uggioso come un giorno di pioggia: la vita è fatta di colori e i colori della vita sono tanti e belli.
E' questo il messaggio che i più piccoli hanno trasmesso a tutti, in particolare ai genitori che hanno gremito la platea. I bambini di 4 anni, hanno rappresentato - secondo la loro visione - la nascita dei colori; mentre i bambini di 5 anni, per l'anno Giubilare della Misericordia indetto da Papa Francesco, hanno sottolineato l'importanza del perdono e di abborrire le discriminazioni sociali: "Tutti i colori sono egualmente belli ed utili". Anche l'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Andrea Reale plaude il lavoro della madre superiora, Suor Maria Elisabetta Todisco e alle Suore Domenicane mosso dall' impegno sociale a favore dei bambini di Minori che ininterrottamente, dal 1929, svolgono con sobrietà e amore per contribuire alla formazione delle future generazioni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101435107
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...