Tu sei qui: AttualitàMinori, gli Scout ripuliscono la spiaggia: un segno di grande amore e senso civico [FOTO]
Inserito da (redazionelda), domenica 10 maggio 2020 16:09:54
La bella stagione è alle porte e a Minori questa domenica è stata dedicata alla tutela del bene pubblico più ambito: la spiaggia. Ci hanno pensato gli Scout Minori 1 a cui si sono uniti volontari di tutte le età per ribadire insieme l'importanza di una maggiore tutela dell'ambiente e dell'ecosistema marino. Bottiglie in vetro, lattine, mozziconi di sigarette, ferraglia e persino parte di un'imbarcazione. Sono questi, in prevalenza, i rifiuti rastrellati dai volontari che stamattina mattina hanno battuto a tappeto i circa quattrocento metri di spiaggia. A fine mattinata (l'attività si è svolta tra le 9 e le 13) sono stati riempiti numerosi bustoni di rifiuti suddivisi in vetro e metalli, plastica e indifferenziato.
L'iniziativa è stata programmata per anticipare il passaggio della pala meccanica per il livellamento dell'arenile, che con ogni probabilità avrebbe sommerso i rifiuti superficiali.
L'intervento odierno, che ha visto la partecipazione entusiasta di una ventina di persone, a cui si sono aggiunti anche gli operatori ecologici, è stato agevolato dalla disponibilità dell'Amministrazione comunale rappresentata dall'assessore all'Ambiente e vicesindaco, Sergio Bonito, attivo sia nel supporto logistico che nella fase operativa.
La Miramare Service, società che gestisce il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, ha fornito ai volontari buste, guanti e contenitori, indispensabili per raccogliere il tutto. Il risultato raggiunto è più che soddisfacente: raccolti 150 chilogrammi di materiale ferroso, 50 di plastica, 20 chilogrammi di vetro e più di 150 chilogrammi di rifiuti indifferenziati. Inoltre 20 chilogrammi di carta e più di 500 mozziconi di sigarette, molti contenitori in polistirolo, quattro teloni per la copertura di barche, sepolti sotto la sabbia.
SCORRI LA PHOTOGALLERY IN BASSO
Rinvenuta anche la prua di un'imbarcazione, probabilmente distrutta dalla mareggiata invernale ed abbandonata in prossimità dello scivolo che consente l'accesso alla spiaggia. Anche i residui di legno vegetale portato dal mare è stato raggruppato in più cumuli che saranno rimossi domani dagli operatori ecologici.
Da Minori un messaggio sociale importante, una lezione di educazione civica che mira a sensibilizzare e responsabilizzare ulteriormente la popolazione. Ed è da queste iniziative di cittadinanza consapevole che dovrebbe partire una nuova rivoluzione culturale e sociale post Covid-19: ognuno è chiamato a fare la propria parte, a tutela del meraviglioso territorio della Costiera Amalfitana, così da preservarlo e consegnarlo degnamente alle generazioni future.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106827103
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...