Tu sei qui: AttualitàMinori, arriva “The Big Bang Theory”: al Giardiniello c’è Jim Parsons in viaggio di nozze [FOTO]
Inserito da (redazionelda), domenica 28 maggio 2017 14:15:03
Hollywood è sempre qui, nella Costiera Amalfitana, che si conferma buen retiro dei protagonisti del jet internazionale.
Che è sempre facile incontrare, seppur mimetizzati nelle frotte di turisti, tra Ravello e Positano, oppure presso i migliori ristoranti gourmet della costa. Come è capitato quest'oggi a una coppia che a pranzo al ristorante Il Giardiniello di Minori si è accorta di avere al tavolo di fianco a sé l'attore americano Jim Parsons.
L'interprete di Sheldon Cooper nella celebre sitcom "The Big Bang Theory". ruolo che gli è valso quattro Emmy Awards (nel 2010, 2011, 2013 e 2014) e un Golden Globe per il miglior attore in una serie commedia o musicale nel 2011, ha scelto la Costiera Amalfitana per la sua luna di miele. i novelli sposi sono di stanza, in questi giorni, in un noto albergo di Ravello.
Il 13 maggio scorso è convolato a nozze al Rainbow Room di New York col direttore artistico Todd Spiewak.
Il 23 maggio 2012, in un'intervista rilasciata al New York Times, il 44enne attore di Houston aveva reso pubblica la propria omosessualità e la sua relazione iniziata nel 2002.
Presso il Giardiniello i due novelli sposi, in tenuta vacanziera, hanno potuto gustare i piatti di qualità della tradizione costiera con un pizzico di estro innovativo e brindare con un buon vino bianco, Falanghina di Feudi Serrocielo. Menù a base di pesce con un assaggio di pizza e, per finire, le celebri melanzane al cioccolato di nonna Nunzia.
A fare il resto i fratelli Di Bianco, veri e propri anfitrioni di una delle più rinomate realtà del gusto del territorio, che hanno omaggiato i due graditi ospiti di un asinello in ceramica di Vietri sul mare, tra i classici souvenir della Divina.
Prima di lasciare il locale, Parsons e Spiewak, visibilmente soddisfatti, con simpatia e disponibilità hanno posato volentieri con lo staff del Giardiniello per una foto ricordo con la fede nuziale sull'anulare sinistro di Parsons che non passa inosservata.
Leggi anche:
Minori: Unioni Civili e Testamento Biologico, ora si può
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100483103
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...