Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Ciriaco vescovo

Date rapide

Oggi: 4 maggio

Ieri: 3 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàMinistro Delrio inaugura autostrada Salerno-Reggio Calabria: «Deve tornare ad essere il simbolo di un Mezzogiorno onesto» [VIDEO]

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Addio ai cantieri dopo 55 anni

Ministro Delrio inaugura autostrada Salerno-Reggio Calabria: «Deve tornare ad essere il simbolo di un Mezzogiorno onesto» [VIDEO]

Inserito da (redazionelda), giovedì 22 dicembre 2016 11:03:36

E' partito alle 10, dalla stazione di servizio "Angioina" di Sarno, il viaggio sulla A3 Salerno-Reggio Calabria del ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio e del presidente di Anas Gianni Vittorio Armani in occasione della presentazione dell'ultimazione dei lavori. Dopo 55 anni, di attese e scandali, finalmente, addio ai cantieri lungo i 443 chilometri del tratto autostradale. Prima della partenza, il taglio di una torta sul piazzale commissionata dai Verdi guidati dal capogruppo alla Regione Francesco Emilio Borrelli e realizzata dalla pasticceria Gambrinus di Napoli su cui campeggiava il numero "55". Con Armani e Delrio, i giornalisti delle maggiori testate nazionali e locali (tra cui Il Vescovado e Il Portico) a bordo dei un bus Iveco Granturismo dotato di tutti i comfort made in Italy, un pull di giornalisti che sta percorrendo l'arteria fino a Reggio Calabria allo scopo di mostrare dal vivo l'opera finalmente completata che dal prossimo anno diventerà una smart road.

 

«Per noi è una giornata di grande soddisfazione - ha detto Delrio all'altezza di Pontecagnano - la vogliamo dedicare a tutte le persone che hanno perso la vita in questi cantieri, dedicare a loro per rendere un'utostrada normale e moderna. La vogliamo dedicare a loro e alle loro famiglie».

«Oggi è una giornata importantissima - ha aggiunto il ministro delle Infrastrutture - Questo è stato il luogo dove per molto tempo hanno comandato le 'ndrine e i nuclei della criminalità organizzata, è stato il simbolo di uno stato che non poteva e non doveva essere presente. Questa autostrada deve ritornare ad essere il simbolo di un Mezzogiorno onesto pulito che punta sul turismo, sui collegamenti, sulla qualità».

Saranno 55 anni a gennaio dall'avvio dei lavori, delle interminabili code e delle spese. Erano stati 368 miliardi di lire fino alla fine della prima tranche, nel 1974, e si sono aggiunti 7,5 miliardi di euro, dagli anni ‘90, quando è iniziato l'ammodernamento. Appalti che da subito hanno alimentato appetiti criminali di cosche e tangentisti.

Armani: «Consegniamo un'opera diversa, la completiamo ma non l'abbandoniamo. Anche al Sud le opere si possono completare, un'organizzazione che gestisca questa strada. Non vedrete una strada rinnovata ma vedrete come la rinnoveremo. Abbiamo un piano che finanzia miglioramento continuo, le strade si evolveranno, con l'aiuto della tecnologia».

3600 morti l'anno sulle strade italiane: questo il dato snocciolato da Armani che lo ritiene «un costo sociale enorme su cui dobbiamo intervenire nel prevenire incidenti, garantendo che comportamenti sulla strada siano gestiti anche attraverso la tecnologia».

E quando a Delrio viene chiesto dell'ex premier Matteo Renzi risponde così:«Io e Matteo Renzi avevamo deciso di fare il viaggio insieme in auto senza voi giornalisti - ha scherzato il ministro che ha poi spiegato che - la Salerno-Reggio Calabria ha finalmente gli standard di tutte le autostrade italiane ma addirittura diventerà un simbolo della modernità. L'obiettivo è quella di attrezzarla anche per le auto intelligenti e lavoreremo sui primi cento chilometri per questo. È stato un percorso faticoso ma è un atto dovuto verso tutte quelle persone che hanno subito dei disagi in tutti questi anni».

IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA Prima tappa, alle 12 e 15, il Viadotto Italia, tra i più importanti ponti italiani a travata interamente metallica, nei comuni di Laino Borgo e Laino Castello, in provincia di Cosenza, per una breve sosta per interviste e approfondimenti. Il torpedone si rimetterà in marcia per l'ultimo grande cantiere dell'A3: la Galleria Larìa. Sarà, infatti, il primo mezzo a percorrere i 600 metri del traforo al chilometro 167/168 dell'autostrada, nel tratto autostradale più alto d'Europa. Alle 15 e 30 terza tappa all'Area di Servizio di Rosarno con la consegna, da parte di Anas alla Polizia Stradale, di tre autovetture per il pattugliamento dell'autostrada.

Alle 16 e 30 l'ultima tappa a Villa San Giovanni, a pochi chilometri da Reggio Calabria: presso lo splendido castello di Altafiumara, che si affaccia sullo Stretto di Messina, Armani e Delrio, a cui si aggiungera' il premier Paolo Gentiloni, incontreranno le autorità locali.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108537108

Attualità

«Difendere il lavoro è onorare la Resistenza»: l’impegno dell’ANPI per il Primo Maggio

Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Ricordando Papa Francesco: conversazioni tra Alberto Quintiliani, Giuseppe Roggi e Don Vincenzo Taiani

Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...

28 aprile, Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro. L'appello di Federcepicostruzioni

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...