Tu sei qui: AttualitàMeteo, piogge in arrivo e primi fiocchi di neve
Inserito da (redazionelda), lunedì 19 dicembre 2016 08:34:26
Dopo il pieno di sole nella settimana che anticipa il Natale ecco il maltempo. Da oggi nubi in aumento su tutte le regioni e piogge anche intense sul lato tirrenico.
Prime precipitazioni tra Liguria e Piemonte con neve a quote basse su Appennino e Piemonte. Nel pomeriggio ancora maltempo in Sardegna; graduale peggioramento nel nord Campania ed entro sera un po' su tutte le regioni centrali, con piogge sparse.
Precipitazioni all'estremo Nordovest, nevose fino in pianura sul Piemonte. Qualche debole nevicata fino a quote collinari anche sull'Appennino emiliano. Temperature minime per lo più in rialzo, massime in calo al Nordovest. Martedì, prevedono i meteorologi, il cielo sarà molto nuvoloso ovunque con precipitazioni in gran parte del Paese, salvo sul Friuli Venezia Giulia e sull'Alto Adige. Rovesci e temporali anche intensi sul settore ionico della Calabria e della Sicilia.
Il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara avverte sul rischio di forti piogge su Sardegna, Sicilia orientale, area Stretto, Calabria jonica, con locali nubifragi non esclusi e picchi di oltre 70-80mm in meno di 24 ore. Rialzo del limite delle nevicate sul Piemonte fino a 1000 metri circa; a quote collinari soltanto nel Cuneese. Ancora forti i venti in Liguria, sulle regioni peninsulari, sull'Adriatico, sulle Isole e su tutti i mari.
Mercoledì ancora effetti residui della perturbazione, in particolare sul Piemonte e sulle aree ioniche meridionali. In seguito, probabilmente l'alta pressione tornerà a prevalere su tutto il Paese e per il fine settimana tempo stabile, o comunque poco perturbato, con clima non particolarmente freddo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104345106
Questa mattina, al termine delle celebrazioni religiose nelle chiese di San Domenico e San Francesco di Maiori, i fedeli hanno avuto un ospite speciale: il comandante della Stazione dei Carabinieri di Maiori, il Luogotenente Giuseppe Loria. Un'iniziativa con cui l'Arma ha scelto di avvicinarsi ai cittadini...
Viviamo in un mondo dove il denaro detta legge, e la legge spesso tace davanti al denaro. Il Vangelo, invece, grida. E io voglio rileggerlo e riscriverlo ancora, stando dalla parte giusta. Dalla parte dei poveri. Questa é una presa di posizione, in un mondo che si inginocchia davanti ai miliardari, e...
I saldi estivi 2025 partono ufficialmente in Campania, con un potenziale di oltre 818 milioni di euro di fatturato stimato dal centro studi di Confesercenti. Un appuntamento atteso da consumatori e imprenditori, sebbene la partenza quest'anno sarà più lenta a causa delle temperature torride che scoraggiano...
Il caldo estremo non è più un’emergenza temporanea ma una minaccia concreta e costante alla salute dei lavoratori. Ne è consapevole la Prefettura di Salerno, che ha convocato per lunedì 7 luglio 2025, alle ore 10.30, un incontro urgente per affrontare il tema della tutela della salute nei luoghi di lavoro...
L'allerta caldo di questi giorni è particolarmente sentita anche in Campania. Nonostante sia un territorio da sempre esposto al sole, le temperature record stanno causando i primi danni alle colture, con ortaggi e frutta scottati, mentre nelle stalle si registra un calo della produzione di latte e in...