Tu sei qui: AttualitàMeteo, piogge in arrivo e primi fiocchi di neve
Inserito da (redazionelda), lunedì 19 dicembre 2016 08:34:26
Dopo il pieno di sole nella settimana che anticipa il Natale ecco il maltempo. Da oggi nubi in aumento su tutte le regioni e piogge anche intense sul lato tirrenico.
Prime precipitazioni tra Liguria e Piemonte con neve a quote basse su Appennino e Piemonte. Nel pomeriggio ancora maltempo in Sardegna; graduale peggioramento nel nord Campania ed entro sera un po' su tutte le regioni centrali, con piogge sparse.
Precipitazioni all'estremo Nordovest, nevose fino in pianura sul Piemonte. Qualche debole nevicata fino a quote collinari anche sull'Appennino emiliano. Temperature minime per lo più in rialzo, massime in calo al Nordovest. Martedì, prevedono i meteorologi, il cielo sarà molto nuvoloso ovunque con precipitazioni in gran parte del Paese, salvo sul Friuli Venezia Giulia e sull'Alto Adige. Rovesci e temporali anche intensi sul settore ionico della Calabria e della Sicilia.
Il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara avverte sul rischio di forti piogge su Sardegna, Sicilia orientale, area Stretto, Calabria jonica, con locali nubifragi non esclusi e picchi di oltre 70-80mm in meno di 24 ore. Rialzo del limite delle nevicate sul Piemonte fino a 1000 metri circa; a quote collinari soltanto nel Cuneese. Ancora forti i venti in Liguria, sulle regioni peninsulari, sull'Adriatico, sulle Isole e su tutti i mari.
Mercoledì ancora effetti residui della perturbazione, in particolare sul Piemonte e sulle aree ioniche meridionali. In seguito, probabilmente l'alta pressione tornerà a prevalere su tutto il Paese e per il fine settimana tempo stabile, o comunque poco perturbato, con clima non particolarmente freddo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108045109
Di fronte all'annunciato taglio da 86 miliardi di euro ai pagamenti diretti agli agricoltori da parte dell'Unione Europea, Fabrizio Marzano, presidente di Confagricoltura Campania, lancia un appello forte e chiaro alle istituzioni regionali: "In questo momento critico, non possiamo permetterci soluzioni...
La sanità pubblica in provincia di Salerno torna sotto i riflettori, questa volta per bocca del dottor Mario Polichetti, responsabile del Dipartimento Sanità dell'Udc, che lancia un duro atto d'accusa contro il sistema delle liste d'attesa e le storture che colpiscono i cittadini, soprattutto i più fragili....
Con l'arrivo dell'estate e le prime grandi partenze per le vacanze, Viabilità Italia ha diffuso il calendario ufficiale del traffico intenso 2025, con le previsioni di maggiore criticità sulle strade italiane. Come ogni anno, i weekend di luglio e le prime due settimane di agosto si preannunciano particolarmente...
È ufficialmente iniziata in Campania, con qualche giorno di anticipo, la raccolta del pomodoro da industria. Le alte temperature registrate nel mese di giugno hanno anticipato i tempi di maturazione, imponendo un avvio precoce delle operazioni nei campi. Le aziende agricole regionali sono ora a pieno...
Coldiretti scende in piazza per «denunciare il tentativo dei tecnocrati europei, guidati da Ursula Von der Leyen, di distruggere l'agricoltura, la produzione di cibo e la sicurezza alimentare in Europa, mettendo a rischio le fondamenta stesse della democrazia. Una protesta che arriva a pochi giorni dall'annuncio...