Tu sei qui: AttualitàMeteo: in Costiera addio tuffi fuori stagione, arriva il freddo artico
Inserito da (redazionelda), lunedì 26 dicembre 2016 19:03:35
Temperature miti e bagni fuori stagione addio: un freddo artico sta per invadere il Bel Paese. Gli impavidi bagnanti della Costa d'Amalfi sono avvisati. Secondo gli esperti di 3bmeteo, si verificherà un forte calo delle temperature soprattutto sulle regioni adriatiche e al Sud. L'alta pressione presente sull'Europa continuerà ad interessare l'Italia nel corso dei prossimi giorni portando tempo stabile e soleggiato, nebbie permettendo, ma anche temperature miti specie in quota.
Poi tra giovedì 28 e venerdì 30 alcuni impulsi instabili diretti verso i Balcani e l'Egeo lambiranno la Penisola in concomitanza di un indebolimento dell'anticiclone sul suo bordo orientale. L'aria molto fredda, al seguito di queste perturbazioni, in parte riuscirà a raggiungere anche l'Italia portando un generale abbassamento delle temperature. La diminuzione sarà però più sensibile sulle Alpi (dove si tornerà nelle medie del periodo), sui versanti adriatici e al Sud, anche di 6-8 gradi. Meno coinvolte saranno le altre zone d'Italia.
Poche le precipitazioni previste concentrate su Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Nord Sicilia con qualche fenomeno sparso, di tipo nevoso anche a quote di alta collina. Altrove tempo asciutto e soleggiato.
Si tratterà di una toccata e fuga di un inverno che ancora una volta transita a due passi dalla nostra Penisola. Tuttavia il clima sarà più freddo rispetto a quest'ultimo periodo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102843104
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...