Tu sei qui: AttualitàMeteo Campania: calano le temperature, prime nevicate ad alta quota
Inserito da (redazionelda), mercoledì 25 novembre 2015 16:58:57
Un ulteriore abbassamento delle temperature si registrerà sull'intero territorio regionale a partire dalle prime ore di giovedì 26 novembre. Tale condizione determinerà anche la comparsa di nevicate a quote superiori agli 800 metri. Lo comunica la Protezione Civile della Regione Campania che, sulla base delle elaborazioni meteo del Centro Funzionale, ha diramato un avviso di avverse condizioni meteo per precipitazioni piovose, neve, vento e mare a partire dalle 8 di domani mattina con una contestuale allerta idrogeologica di colore Arancione per l'intero territorio regionale.
In particolare, le precipitazioni saranno diffuse, anche a carattere di rovescio o locale temporale, localmente di moderata o forte intensità. I venti spireranno forti settentrionali, con rinforzi sulle zone montuose. Il mare si presenterà agitato o molto agitato, soprattutto al largo e lungo le coste più esposte ai venti, con possibilità di mareggiate.
Si raccomanda alle Autorità competenti di porre in essere le misure previste dai piani comunali di protezione civile e connesse allo stato di criticità idrogeologica Arancione nonché di prestare attenzione alle strutture esposte alla sollecitazione dei venti e dei mari.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109729107
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...
Con l'arrivo della Pasquetta e le consuete gite fuori porta che caratterizzano il Lunedì dell'Angelo, le autorità locali lanciano un appello alla prudenza e al rispetto delle regole, per garantire a tutti una giornata piacevole e sicura. In particolare, si ricorda che durante l'utilizzo di barbecue o...