Tu sei qui: AttualitàMaturità: al via prima prova di Italiano, tra le tracce Umberto Eco, Pil, rapporto padre-figlio, donne al voto
Inserito da (redazionelda), mercoledì 22 giugno 2016 13:00:21
Mezzo milione di studenti italiani affronta oggi la prima prova scritta, quella di Italiano uguale per tutti gli indirizzi, dell'esame di Maturità 2016. Sei le ore a disposizione per lo svolgimento.
Ecco le tracce proposte ai maturandi 2016 per il primo scritto di Italiano:
Umberto Eco sulle funzioni della letteratura: il brano e' tratto dall'opera Sulla letteratura, una raccolta di saggi pubblicata nel 2002.
"Crescita, sviluppo e progresso sociale. E' il Pil misura di tutto", per il saggio in ambito economico.
Il rapporto padre-figlio nelle arti e letteratura del '900 è la traccia che dovranno sviluppare gli studenti che sceglieranno il saggio in ambito artistico.
Il suffragio universale del 1946 è la traccia proposta per il tema storico.
Una riflessione sui confini, riprendendo un testo tratto dal libro di Piero Zanini, è la traccia proposta ai maturandi per il tema di attualità.
L'avventura dell'uomo nello spazio: è una delle tracce proposte ai maturandi per la prima prova dell'esame di maturità nella tipologia saggio breve in ambito tecnico-scientifico.
Anche il valore del paesaggio è l'argomento scelto per il saggio storico-politico.
"Ricordo i giorni della mia maturità, soprattutto il giorno della seconda prova. Ho fatto il liceo classico, uscì latino e un brano di Cicerone. Ero un'appassionata di materie classiche e ne ho fatto poi anche un mestiere nella vita. Ne ho un bel ricordo, l'orale un po' meno". Così Giannini ricorda il suo esame di maturità. Il ministro ammette di essere stata una di quelli contenti che quell'anno fosse uscito latino e non greco.
Il ministro a Unomattina dà codice accesso per tracce - E' stato diffuso, dagli studi di Uno Mattina, il secondo codice di accesso per ''decriptare'' le tracce per il primo scritto della Maturità 2016. La sequenza di lettere e numeri è stata letta in diretta dal ministro dell'Istruzione, Stefania Giannini. Abbinando questo codice a quello già in loro possesso le commissioni potranno ora "scaricare" i temi da proporre ai maturandi. La password è pubblicata in contemporanea anche sulla Home Page del sito del Ministero (www.istruzione.it). Si potrà poi leggere anche sui profili social del Ministero, su Facebook (Miur Social) e su Twitter (@MiurSocial).
Grasso a studenti, date il meglio di voi - "Date il meglio di voi e andrà bene. In bocca al lupo a tutte le ragazze e i ragazzi che oggi iniziano gli esami di #maturita2016". Così su Twitter il presidente del Senato Pietro Grasso saluta gli studenti italiani che da oggi affrontano la prova di maturità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104517101
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...