Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Domenico di Guzman

Date rapide

Oggi: 8 agosto

Ieri: 7 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàMaturità 2018, studenti concentrati sui test d’ingresso all’università

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Maturità 2018, studenti concentrati sui test d’ingresso all’università

Inserito da (redazionelda), sabato 2 giugno 2018 09:54:56

Scarsa ambizione, sano realismo o precisa volontà? Per gli studenti di quinto superiore si stanno rapidamente avvicinando gli esami di maturità 2018. Ma, oltre al ripasso generale, è arrivato anche il momento di fare un po' di conti. Con quanti punti uscirò dalle varie prove? Come andranno gli scritti? E gli orali? Quale sarà il voto finale? Meglio dare priorità al presente o al futuro? Tutto domande a cui hanno provato a rispondere i circa 2500 maturandi intervistati da Skuola.net. Anche se in tanti hanno deciso di non spingere troppo sull'acceleratore, in vista degli impegni che li aspettano al varco appena finito l'esame.

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

È solo poco più di 1 maturando su 10 - il 13% - ad aver messo nel mirino il massimo dei voti: 100 e lode. Un altro 16% spera di posizionarsi nella fascia di voto d'élite, quella che oscilla tra i 91 e i 100 punti. Ma, se circa un terzo punta decisamente in alto, un numero identico di studenti si accontenterà:un 16% pensa che si fermerà tra i 60 e 70 punti; il 13% ha come unica preoccupazione quella di essere promosso,arrivando almeno al 60 (il voto minimo). E gli altri? Sono nel mezzo, non riuscendo forse a decifrare la situazione: il 24% (la fetta più consistente di ragazzi) mira a un punteggio ‘medio' (tra il 71 e l'80), il 18% vorrebbe qualcosa di meglio e tenterà di agguantare un voto tra l'81 e il 90.

Ragionamenti, questi, probabilmente influenzati da come ci si presenterà ai blocchi di partenza. Perché, a prescindere dal rendimento nelle prove d'esame, molto del destino dei ‘diplomandi' dipende dal curriculum scolastico, da come si sono comportati nell'ultimo triennio delle superiori. E, a quel punto, i calcoli diventano più semplici. Ad esempio, il 47% dei maturandi pensa di attestarsi tra i 15 e i 20 crediti, trasformando di fatto in un'impresa l'obiettivo dei 100 punti. E, guarda caso, il 14% spera di ottenere 25 crediti (il massimo): praticamente la stessa quota che punta alla lode. Il 24% vorrebbe arrivare all'esame con almeno 20 punti, per giocarsela. Mentre il 15% già sa che ne avrà meno di 15: per loro il cento alla maturità già rientra nel campo dell'impossibile.

Ma c'è anche un'altra variabile che frena i ragazzi: i test d'ingresso. Per migliaia di ragazzi l'esame di Stato è solo l'anticipo di una lunga estate di studio, in vista delle prove d'accesso all'università. Oltre la metà, il 57%, dice che passerà per l'imbuto delle selezioni. In alcuni casi, per superarle, serve parecchio impegno. E la paura di qualcuno è che, concentrandosi troppo sulla maturità, ci sia il rischio di mandare a monte i progetti per l'avvenire. Così, tra loro, solamente il 49% per il momento si concentrerà esclusivamente sulle prove di giugno; 1 su 4 (il 25%) cercherà invece di conciliare le due cose; ma il 26% risparmierà le energie per i quiz.

Tornando al cuore del discorso, alle prove di maturità. Quali sono le più temute? I giudizi si dividono. Rispetto al passato, resiste in vetta la seconda, quella d'indirizzo: il 31% la indica come lo spauracchio principale di tutto l'esame. Affiancata però dal colloquio orale, anch'esso con 31% di voti. Ma, se si parla di voto, la seconda è senza dubbio quella che potrebbe mietere il maggior numero di ‘vittime': il 34% pensa che il giudizio più basso lo avrà proprio in questa prova. La prima prova, il tema d'italiano, rimane al contrario quella ritenuta più abbordabile: la teme solo 1 maturando su 10. E, di conseguenza, oltre un terzo (36%) immagina che lo scritto d'apertura dell'esame sarà quello che darà le soddisfazioni maggiori.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103821102

Attualità
Coldiretti Campania: «Crolla la quantità di latte di bufala Dop congelato»

Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni...

“Non bastano le multe, serve educazione civile”: il CNDDU contro gli abusi dei contrassegni disabili in Costiera Amalfitana

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...

Ricarica dell'auto elettrica: come ottimizzare i costi e i tempi

Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...

I Consigli di Aci Salerno per prevenire i colpi di sonno alla guida

I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...

ANPI sulla strage di Gaza: «Serve una soluzione politica, non solo umanitaria»

L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...