Tu sei qui: AttualitàMatrimonio da sogno a Positano per la pianista italo-cinese Rossina Grieco e il suo David
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 16 giugno 2022 17:55:25
Matrimonio da sogno a Positano, ieri, 15 giugno, per Rossina Grieco, pianista di origini italiane e cinesi che vive in America, e il medico anestesista David Hao.
La panoramica Villa dei Fisici, a pochi passi dal centro, è stata la location prescelta per il giorno più bello della coppia, che per l'allestimento floreale si è affidata alla Floragarden Positano.
La sposa, meravigliosa nel suo abito a sirena con fiori in rilievo Pronovias, si è lasciata fotografare dal team di Emiliano Russo.
Al termine della cerimonia, Rossina ha intrattenuto gli ospiti suonando un pianoforte a coda di Steinway & sons da 9 piedi: «Nessun pianista da concerto si sentirebbe completo senza di esso», ha spiegato.
Quindi il cambio d'abito: la sposa ha deciso di indossare un candido miniabito piumato per scatenarsi, insieme al suo David e agli invitati, in balli di gruppo fino al calar della notte. Immancabile uno spettacolo pirotecnico beneaugurante.
E oggi i neo sposi si stanno godendo la Costa d'Amalfi: per loro gite in barca alla Grotta dello Smeraldo di Conca dei Marini e aperitivi sulla terrazza del Franco's Bar del Sirenuse.
Nata in una famiglia di musicisti e circondata dall'influenza dell'opera e della musica da camera, Rossina non ha potuto non sviluppare un'innata passione per la musica.
Già all'età di quattro anni ha iniziato i suoi studi musicali con la pedagoga di San Pietroburgo, Luba Ugorski. Dopo aver ottenuto, giovanissima, riconoscimenti e premi globali in tutta l'America, Rossina ha fatto il suo debutto formale alla Copley Hall con la San Diego Symphony, all'età di solo otto anni. Da lì la sua carriera è andata in salita, collezionando premi e traguardi importanti a livello internazionale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103338102
"Accogliamo con soddisfazione il recente varo di tre nuove campate della carreggiata in direzione Sicignano del nuovo viadotto Franco, sul Raccordo Autostradale 5 Sicignano-Potenza. Allo stesso tempo, riteniamo necessario procedere con urgenza anche al monitoraggio dello stato di salute dei ponti e dei...
Se la riduzione dei dazi sull'automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo...
Sessantuno nuovi treni di Regionale, brand di Trenitalia (Gruppo FS), consegnati dall'inizio del 2025 a oggi, per un investimento complessivo di circa 500 milioni di euro. Un risultato in linea con gli obiettivi del Piano strategico 2025-2029 del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, che entro il 2027...
"Un tavolo tecnico per valutare i danni da inquinamento ambientale subiti dalle aziende agricole interessate dal rogo di rifiuti delle zone di Teano e Riardo". Questa la richiesta avanzata dal presidente di Coldiretti Caserta Enrico Amico in seguito ai dati diffusi dall'Arpac che confermano un aumento...
Un evento straordinario ha riempito di gioia lo Zoosafari di Fasano: è nato un cucciolo di gorilla, il primo in Italia dopo quasi cinquant'anni. Una notizia che va oltre la cronaca e assume un valore simbolico nel percorso di conservazione e protezione di una specie a rischio. Il piccolo è affidato alle...