Tu sei qui: AttualitàMascherine ffp2 obbligatorie fino al 31 marzo: c'è l'accordo sul prezzo calmierato
Inserito da (Redazione LdA), martedì 4 gennaio 2022 15:34:37
Le mascherine Ffp2 (a differenza di quelle chirurgiche) se correttamente indossate riducono enormemente il rischio di infezione da Covid.
Ed è per questo che il decreto "di Natale" le ha rese obbligatorie fino al 31 marzo per poter partecipare a spettacoli aperti al pubblico, sia che si svolgano al chiuso che all'aperto, in cinema, musei, teatri, locali di intrattenimento e di musica dal vivo e durante tutti gli eventi e le competizioni sportive, sia al chiuso che all'aperto. Ma anche per poter usufruire del trasporto pubblico (aerei, navi e traghetti, treni, pullman, tram, autobus e metropolitane) o per poter salire su impianti sciistici di risalita.
Visto l'obbligo, d'intesa con il Ministero della Salute, la Struttura Commissariale del generale Francesco Figliuolo e le Associazioni di categoria (FederFarma, AssoFarm e FarmacieUnite) hanno raggiunto un accordo per la vendita in farmacia di mascherine FFP2 al prezzo calmierato di 75 centesimi di euro l'una, che sarà siglato a breve.
Attualmente le mascherine ffp2 costano almeno 1 euro ciascuna: non solo in Farmacia, ma anche dai rivenditori online.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100825100
La decisione dell'Amministrazione comunale di modificare la cadenza settimanale del mercato, sostituendola con una turnazione quindicinale, ha scatenato la protesta degli ambulanti che operano nella cittadina costiera. A farsi portavoce del malcontento è l'Associazione Nazionale Ambulanti - UGL, che...
Il Capodanno Bizantino compie un quarto di secolo e per questo importante traguardo Amalfi sceglie l'autorevolezza culturale e l'impegno profuso nella ricostruzione della gloriosa storia dell'Antica Repubblica Marinara designando un figlio della Città nuovo Magister di Civiltà Amalfitana. E così, vagliati...
Si è svolta sabato 23 agosto 2025 l'inaugurazione ufficiale di Costa d'Amalfi TV, la nuova Web Television dedicata al racconto autentico della Divina. L'evento, ospitato nella sede di Tramonti, ha registrato una massiccia partecipazione popolare e il sostegno convinto di istituzioni, sindaci, giornalisti...
"Accogliamo con soddisfazione il recente varo di tre nuove campate della carreggiata in direzione Sicignano del nuovo viadotto Franco, sul Raccordo Autostradale 5 Sicignano-Potenza. Allo stesso tempo, riteniamo necessario procedere con urgenza anche al monitoraggio dello stato di salute dei ponti e dei...
Se la riduzione dei dazi sull'automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo...