Tu sei qui: Attualità"Martirio amoroso", la prima raccolta di poesie del giovane Luigi Reale di Maiori
Inserito da (redazionelda), lunedì 15 giugno 2020 11:35:56
di Miriam Bella
Cos'è un poeta? Di che si nutre, che cosa lo tiene in vita? Luigi Reale, diciotto anni, riccioli neri e il fuoco dell'arte e della gioventù, vivo, negli occhi, mi racconta di sé e del suo libro, in cui - dice lui stesso - si nasconde e si mostra allo stesso tempo. Perché è questo che la poesia deve fare, svelare fino a un certo un punto. E "Martirio amoroso", edito da Guida Editori*, è la prima raccolta delle sue poesie, ciascuna accompagnata da un'opera pittorica, a cui Luigi ha voluto legare i suoi versi. Ammetto: sono sorpresa. Un adolescente che scrive, che scrive bene, che scrive poesie e che, mi confessa, legge. No, questo è troppo! Ma lui non ha dubbi, per il giovane autore la letteratura serve a comprendere il mondo, sia quello fuori, che quello dentro di noi. Luigi, così giovane e così profondo, da parlare di cose che si trovano solo sforzandosi di andare oltre quello che c'è in superficie.
Luigi parla di struggimento amoroso, quello che se non ci fosse non ci sarebbero i suoi versi belli, perché è quella, credo, la magia del poeta: trasformare in meraviglia il dolore, così che chi legge possa ritrovarvi parte del proprio e ambire a una catarsi collettiva.
Quando a Luigi, autore figlio della nostra Costa, chiedo il perché abbia scelto per esprimersi proprio la poesia, fra i tanti motivi me ne colpisce uno. La poesia, per lui, è il mezzo per nobilitare e dar valore anche alle cose apparentemente banali, le cose semplici, quelle in cui, dice Luigi, "risiede l'eterno".
*Il volume è acquistabile sui portali on line e in libreria
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102871101
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...