Tu sei qui: AttualitàMarisa Cuomo al Premio Internazionale di Venezia: dopo il Leone d'Oro ecco il Premio Comunicazione
Inserito da (redazionelda), giovedì 8 ottobre 2020 13:30:07
Ancora un riconoscimento prestigioso per la Cantina Marisa Cuomo di Furore, ancora nella laguna di Venezia. Una nuova partecipazione al Premio Internazionale di Venezia per la lady del vino della Costa d'Amalfi, detentrice di due Leoni d'Oro (di cui uno alla carriera), simbolo della serenissima, a illustri nomi del mondo dell'economia, della cultura e dei servizi. Quest'anno il premio attribuitole dal Comitato d'Onore del Leone d'Oro, in collaborazione con la Rai, è alla "Comunicazione" messa in campo dall'azienda.
La consegna è avvenuta il 2 ottobre scorso a Venezia, presso la sede della Regione Veneto.
A ricevere il premio (una miniatura in argento del celebre cavallo di Viale Mazzini, storica sede Rai di Roma) dalle mani della mandrina della manifestazione Luz Adriana Sarcinelli, vincitrice del Leone d'Argento come migliore attrice emergente del 2016, insieme al Presidente dell'Ordine del Leone d'Oro, Sileno Candelaresi, i coniugi Ferraioli, Andrea e Marisa Cuomo. Premio alla Comunicazione anche per Luciano Moggi.
A ricevere il Leone d'Oro, nomi illustri e personalità dello spettacolo, dello sport, dell'industria e della politica internazionale:
Mogol, Gian Piero Gasperini, Beppe Marotta, Igli Tare, l'ambasciatore Onu ed ex ministro del petrolio e degli esteri del Venezuela, Rafael Dario Ramirez Carreno, il magistrato Catello Maresca, l'ex ministro delle Finanze Giovanni Tria, la dirigente ministeriale Luisa Antonietta Pannone, l'imprenditore di successo nel campo dei supermercati alimentari Franco Fedeli, il campione dirigente di basket Federico Casarin, il presidente di tutti gli ospedali Fatebene Fratelli in Italia, fra Gerardo D'Auria, il generale di divisione della Guardia di Finanza della Regione Veneto, Giovanni Mainolfi, il vice presidente del Consiglio Regionale del Lazio, Pino Cangemi, imprenditori di successo nel campo del petrolio, Alessandro Mucci, nel campo delle aste immobiliari, Daniele Neri, nel campo delle aste automobilistiche Alberto Bauzulli.
Il Leone d'Oro è un importante riconoscimento di caratura internazionale attribuito alle eccellenze italiane che si distinguono in tutti i settori economici e culturali, dalle piccole, medie e grandi aziende, dalle grandi, medie e piccole aziende, dal cinema al teatro, passando per le relazioni internazionali, il premio ha toccato alcune delle fasi decisive della nostra storia contemporanea, premiando le figure che hanno contribuito a scriverla.
"Dobbiamo essere fieri delle nostre aziende", spiega il presidente dell'Ordine del Leone d'Oro della rassegna, Sileno Candelaresi, titolare di ogni marchio legato alla manifestazione, che aggiunge: "Il comparto economico italiano vede spiccare il Made in Italy con griffe di grandi aziende illustri, che si sono distinte nel mondo e che hanno meritato il riconoscimento. Le stesse grandi aziende, che rappresentano il marchio italiano nel mondo, non va dimenticato che sono supportate da piccole e medie realtà economiche, il 92% delle imprese attive, alla base del successo del marchio italiano nel mondo e soprattutto sono un punto di riferimento per le famiglie italiane.
Le stesse aziende si distinguono per la loro arte e capacità imprenditoriali, nella produzione, nel settore del commercio e dell'artigianato, nonché nei negozi che animano le strade e che anche loro sono piccole imprese che fanno fatturato, con un giro d'affari inferiore a 50 milioni di euro - ben oltre la media Ue, e tutte danno lavoro a persone e vita alle famiglie, impiegando l'82% dei lavoratori in Italia".
>Leggi anche:
Un nuovo Leone d'Oro per le Cantine Marisa Cuomo di Furore
Alle Cantine Marisa Cuomo il Leone d'Oro alla Carriera [FOTO]
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106862106
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...
Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...