Tu sei qui: AttualitàMaria Rosaria Maiorino prima poliziotta d’Italia a diventare Prefetto
Inserito da (redazioneip), lunedì 9 luglio 2018 13:23:56
Nuovo incarico per Maria Rosaria Maiorino. La 62enne originaria di Amalfi è stata nominata dal Consiglio dei Ministri, lo scorso 6 luglio, come nuovo Prefetto di Pordenone. La Maiorino, attuale dirigente dell'ispettorato Vaticano, lascerà dunque la Capitale per l'importante incarico in Friuli Venezia Giulia.
Dopo essere stata la prima poliziotta a capo di una squadra mobile, quella di Cagliari, nonché primo questore donna di Palermo e la prima donna alla guida dell'ufficio di sicurezza del Papa, adesso la 62enne amalfitana diventerà anche la prima poliziotta d'Italia a diventare Prefetto della Repubblica.
L'ennesimo incarico prestigioso per l'amalfitana con alle spalle una lunga carriera. Dopo aver lasciato la Costiera Amalfitana (da cui manda da quasi 40 anni) e dopo essersi laureata in giurisprudenza presso la Federico II di Napoli, la Maiorino iniziò la sua carriera negli anni ottanta in Sardegna, dapprima a capo della sezione Narcotici e poi come Dirigente della Squadra Mobile di Cagliari. Nominata a Primo Dirigente la Maiorino nel 2001 lasciò la Sardegna, ricoprendo prima l'incarico di Vice Questore a Belluno e poi a Bolzano. Nel 2010 approdò a Foggia come Questore, dando vita ad alcune importanti operazioni contro la mafia, in particolare sul Gargano, con l'arresto, nel maggio del 2011, del latitante Giuseppe Pacilli, meglio conosciuto come "Peppe u' Montanar".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103141106
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...
Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...