Tu sei qui: AttualitàMarcello Lippi in vacanza in Costiera Amalfitana alla vigilia del mondiale senza l'Italia [FOTO]
Inserito da Giovanni Bovino (redazionelda), mercoledì 13 giugno 2018 17:34:25
di Giovanni Bovino
Domani, 14 giugno, avranno inizio i Mondiali di Russia 2018 ai quali l'Italia non parteciperà. Gli Azzurri, infatti, non sono riusciti a qualificarsi, uscendo di scena a novembre contro la Svezia nel doppio confronto dei playoff. Solo nel 1958 la nostra Nazionale aveva mancato la qualificazione alla fase finale del torneo iridato, quasi sessanta anni fa. E, a distanza di mesi, la ferita è ancora aperta e fa ancora tanto male.
Un Mondiale senza l'Italia suona quasi come un'eresia, ancora di più se si pensa che soltanto dodici anni fa salivamo sul tetto del mondo battendo la Francia ai rigori in una indimenticabile finale all'Olympiastadion di Berlino.
Dopo l'Italia di Vittorio Pozzo (1934 e 1938) ed Enzo Bearzot (1982) toccò alla Nazionale del 2006 di Marcello Lippi il titolo di Campione del Mondo.
Alla vigilia dell'inizio del mondiale Lippi ha pensato di tornare in Costiera Amalfitana. Il tecnico di Viareggio, con la passione per il mare, è di casa all'albergo Il Tritone di Praiano, ospite di Salvatore Gagliano, presidente del Comitato regionale della Federcalcio. Un'antica amicizia la loro, risalente alla stagione 1993/94, ai tempi dell'avventura al Napoli con Lippi allenatore e Gagliano dirigente accompagnatore.
Col tecnico sua moglie Simonetta e il suo vice, Narciso Pezzotti, con il quale allena la Nazionale cinese. Godranno della quiete di Praiano per qualche giorno, tra mare, sole, relax e buon cibo a base di pesce fresco. Domani di sicuro non rinunceranno a seguire alla TV la cerimonia di inaugurazione del Campionato del mondo di calcio allo stadio Luzhnikidi Mosca. Non è da escludere anche qualche uscita, nei prossimi giorni, in visita alle attrattive turistiche della Costiera.
Considerato uno dei migliori allenatori italiani, Lippi vanta 13 trofei sulla panchina della Juventus, società che ha allenato dal 1994 al 1999 e dal 2001-2004 e con la quale ha vinto 5 scudetti e la UEFA Champions League 1996 (che tuttora rimane l'ultima vinta dalla società bianconera). Dal 2002 al 2006 e dal 2008 al 2010 ha guidato la Nazionale italiana, con la quale ha conquistato i Mondiali di Germania 2006. Dopo l'esperienza azzurra si è trasferito in Cina diventando l'allenatore del Guangzhou Evergrande, squadra della Chinese Super League, con cui ha vinto la Champions League Asiatica e diventando il primo allenatore al mondo ad aver vinto le massime competizioni confederali organizzate da almeno due confederazioni. Dopo aver sfumato la possibilità di diventare direttore tecnico della Nazionale italiana è stato nominato C.T. della Cina, che allena tuttora.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108973106
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...