Tu sei qui: AttualitàMaranello: allo Smeraldo di Lello Apicella festa Ferrari per Mauro Forghieri [FOTO]
Inserito da (redazionelda), mercoledì 17 aprile 2019 21:41:20
"Mauro Forghieri. The legend". Così è stata intitolata la serata dedicata all'ingegner Mauro Forghieri, direttore tecnico della Ferrari dal 1962 al 1971 e che con il Cavallino Rampante di Enzo Ferrari vinse 4 campionati del mondo piloti.
L'evento si è tenuto ieri, martedì 16 aprile, presso il ristorante Lo Smeraldo di Maranello, gestito da Raffaele Apicella, originario di Tramonti ma da anni trapiantato in provincia di Modena dove si è fatto conoscere e apprezzare per le sue brillanti doti imprenditoriali. Questo piccolo presidio di gusto mantiene vivo il legame con la terra d'origine, attraverso una selezione certosina delle migliori materie prime della nostra terra per realizzare un'autentica pizza di Tramonti. Situato a pochi passi dalla Scuderia Rosso fiammante, il ristorante Lo Smeraldo è frequentato da tutto il mondo Ferrari e spesso vi si recava lo stesso Drake per gustare piatti che trovano nella genuinità e nel rispetto delle tradizioni il loro filo conduttore.
Alla serata dedicata a Mauro Forghieri, uno degli ingegneri dell'automobilismo italiano tra i più importanti e vittoriosi, c'era anche una buona rappresentanza della Costiera Amalfitana: dal fiordilatte realizzato al momento dai fratelli Campanile del caseificio "Al Valico" alla soppressata del salumificio di Gianni Sorrentino, dalla posteggia di Francesco D'Amato al limoncello del liquorificio Tentazioni. In rappresentanza dell'amministrazione comunale di Tramonti, anche l'assessore Vincenzo Savino che ha consegnato un riconoscimento "al Cav. Raffaele Apicella, ambasciatore della pizza la cui arte ha appreso nella terra d'origine, apprezzato imprenditore della Città di Maranello, che con passione e fantasia ha saputo sempre promuovere e unire in un facile connubio l'amore per la ristorazione e per il Cavallino rampante".
Nel corso della serata-evento i presenti hanno potuto assistere anche al passaggio di 5 aerei in formazione dell'Aereo Club Sassuolo, seguito da un lancio di paracadutisti, recanti bandiere italiane e della Ferrari, che sono atterrati proprio davanti al ristorante dove facevano bella mostra di sé le Ferrari di Formula 1 di Gilles Villeneuve e Niki Lauda, 10 Ferrari storiche e una Lamborghini Aventador.
Presenti piloti, sportivi, industriali, giornalisti e amici dell'ingegner Forghieri, tra cui Piero Ferrari, Ezio Zermiani, Carmen Russo col marito Enzo Paolo Turci, Nando De Napoli, Gianni Improta, Giancarlo Corradini, Alessandro Renica e Francesco Romano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100453107
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...
La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...
Temu, colosso cinese del commercio online, è finita nel mirino dell'Unione Europea. La Commissione europea ha concluso l'indagine preliminare avviata nei mesi scorsi, accertando in via provvisoria che la piattaforma ha violato il Digital Services Act (DSA), la normativa comunitaria volta a garantire...