Tu sei qui: AttualitàMaiori, mattinata di “aula all’aperto” per gli studenti dell'Alberghiero
Inserito da (redazioneip), lunedì 31 maggio 2021 10:57:03
Sabato 29 maggio 2021, gli alunni della classe 2b dell'Istituto Alberghiero "Pantaleone Comite" di Maiori, diretto dal dirigente Prof. Alessandro Ferraiuolo, hanno concluso il percorso formativo riguardante la disciplina di Accoglienza e Ospitalità Turistica percorrendo il noto "Sentiero dei limoni", che parte dalla Chiesa della Collegiata di Maiori fino ad arrivare alla Basilica di Santa Trofimena di Minori.
La mattinata si è trasformata in una vera e propria "aula all'aperto", dove i discenti hanno interpretato la figure della guidaedaccompagnatore turistico. L'appuntamento odierno ha rappresentato la tappa finale di un progetto avviato nei mesi scorsi con lezioni in "DAD" e che questa mattina ha visto i giovani alunni protagonisti di questo itinerario turistico alla scoperta delle meraviglie della Divina Costiera. In maniera particolare, durante l'itinerario i discenti hanno avuto modo di apprezzare il limone sfusato, dal quale si ricava il celebre limoncello della Costiera Amalfitana.
«In questo modo - afferma il professore Umberto Ferrigno, docente di Tecniche di Accoglienza e Ospitalità Turistica dell'Istituto costiero - i ragazzi hanno potuto vivere e conoscere le eccellenze del territorio e, soprattutto, sperimentare la loro professione del domani. In qualità di docente - aggiunge Ferrigno - ritengo che in questo momento storico vi sia una forte richiesta di tali figure professionali, per questo la nostra mission continuerà ad essere sempre quella di accendere e stimolare le giovani generazioni ad accostarsi al mondo dell'istruzione, della formazione e del lavoro mediante una buona preparazione teorico-professionale e con un'integrazione fattiva attraverso i saperi acquisiti anche fuori dall'aula».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106431109
Tantissimi incendi hanno purtroppo segnato anche quest'estate la cronaca in provincia, devastando il patrimonio boschivo e mettendo a dura prova il lavoro dei Vigili del Fuoco e degli operatori forestali. Il quadro che ne emerge riflette una problematica di portata nazionale, che va oltre la semplice...
Il Comune di Atrani ha voluto esprimere la propria gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita della Festa del Pesce Azzurro 2025, un evento che ancora una volta ha rafforzato il senso di comunità e appartenenza, unendo cittadini, visitatori e istituzioni. Di seguito il testo integrale...
"Numerosi cittadini di ritorno dalle vacanze mi hanno segnalato disagi a Capodichino, che non possono essere sottovalutati". Queste le parole del consigliere comunale Luigi Musto, presidente della Commissione Lavoro e Politiche giovanili, sull'attuale situazione all'aeroporto di Napoli. "In particolare,...
È iniziato ieri mattina, lunedì 25 agosto, presso il Campo Sportivo San Lorenzo di Scala, il Campo Scuola 2025 - Io sono la Protezione Civile organizzato dalla P.A. Millenium Costa d'Amalfi ODV. Questo importante progetto, che vede la partecipazione di ragazzi e ragazze motivati e impegnati, rappresenta...
La Croce del Perdono 2025 è stata presentata questa mattina nella Sala Consiliare di Palazzo Margherita, alla presenza del sindaco e presidente del Comitato Perdonanza Pierluigi Biondi, dell’Arcivescovo Metropolita dell’Aquila mons. Antonio D’Angelo e dei rappresentanti del Comitato. L’opera, intitolata...