Tu sei qui: AttualitàMaiori: dal 14 ottobre l’artista Rosa Raffaella Montuori espone alla Biennale di Venezia
Inserito da (ilvescovado), lunedì 24 luglio 2017 16:28:23
Sono state valutate con una quotazione che va da duemila euro a salire le opere che Rosa Raffaella Montuori, artista di origini positanesi ma residente a Maiori, ha esposto, il 4 giugno scorso, al "Premio Internazionale Arte Contemporanea Salerno" indetto dall'Ass. Artetra in collaborazione con Prince Art, diretto artisticamente da Vittorio Sgarbi.
Dal 14 ottobre prossimo, l'artista parteciperà alla Biennale di Venezia, tra le più antiche, importanti e prestigiose rassegne internazionali d'arte contemporanea al mondo, nel padiglione Guatemala. Per la Montuori questa è tra le più importanti occasioni per accedere a una vetrina internazionale. Infatti la mostra, ancora oggi continua a mantenere il suo grande prestigio e a svolgere una funzione di informazione e aggiornamento puntuale per il grande pubblico e gli addetti ai lavori. Nondimeno, essa ha ancora oggi un ruolo assai importante nel contribuire a valorizzare nuove tendenze, a legittimare artisti emergenti e nella consacrazione definitiva degli artisti di riconosciuta qualità.
L'artista, maiorese d'adozione ma di origini positanesi, comincia la sua esperienza artistica sotto la guida di quegli artisti che negli anni ‘60 frequentavano Positano e la casa paterna, l'allora Pensione Italia, tra questi il pittore russo Giovanni P. Zagouiriko, rifugiato politico. Da anni risiede a Maiori, in via Nuova Chiunzi, ma ha girato l'Italia per le sue esposizioni. Sue opere si possono ammirare nella Chiesa di S. Luca a Praiano. Dal 1966 è inserita nel Catalogo "Nuova Arte Mondadori".
«La pittura per la Montuori è fedele e felice espressione dei suoi diversi stati d'animo, di momenti e motivi della sua vita, un appagamento provvisorio a quella inquietudine che caratterizza chiunque sia nato artista e sia votato a questa naturale esigenza di raccontare ma anche di superare il reale», così il Prof. Francesco D'Episcopo sull'artista.
Ma, nell'attesa del grande evento, sarà possibile trovare le sue opere, dal 1° al 20 agosto, presso il ristorante "La Tana del Luppolo" a Maiori.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102526104
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...
La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...