Tu sei qui: Attualità'Made in Italy. Protezione di imprese e consumatori dai falsi sul web': nel libro di Fabio Antonacchio la tutela del Belpaese
Inserito da (ilvescovado), venerdì 29 aprile 2016 21:15:46
È disponibile nelle librerie e nei book store digitali "Made in Italy. Protezione di imprese e consumatori dai falsi sul web", nuovo libro di Fabio Antonacchio, ufficiale della Guardia di Finanza e autore di numerose pubblicazioni sulle principali riviste specialistiche nazionali di diritto tributario e dell'economia. Edito da Stratego Edizioni, casa editrice nata nel 2015 dall'esperienza ultradecennale dei professionisti dello Studio Stratego Marketing e Comunicazione, è un manuale che offre una panoramica completa ed aggiornata sulla disciplina regolamentare italiana e comunitaria a tutela delle produzioni nazionali e dei consumatori.
Si rivolge, in primo luogo, ad avvocati, commercialisti, manager del privato e della pubblica amministrazione, personale delle forze dell'ordine, imprenditori ed associazioni di categoria. Il libro, che gode del prestigioso patrocinio della Federazione contro la Pirateria Musicale e Multimediale e di INDICAM (Istituto di Centromarca per la lotta alla contraffazione), analizza la disciplina a tutela del "Made in Italy" (corredata da schede di sintesi delle relative violazioni penali ed amministrative), le regole di etichettatura dei prodotti tessili, calzaturieri, conciari ed alimentari, la legislazione in materia di sicurezza dei prodotti e marcatura CE (richiamata anche in apposita scheda di sintesi, con riferimento ai singoli settori merceologici di riferimento), la normativa sanzionatoria in materia di contraffazione, a tutela di marchi, brevetti, modelli e disegni, le misure introdotte per proteggere il settore "agroalimentare", anche da fenomeni come l'"Italian Sounding", il dispositivo di contrasto alla pirateria intellettuale ed alle violazioni del copyright, il campo d'applicazione della normativa in tema di responsabilità amministrativa degli enti; gli strumenti di contrasto patrimoniale alle organizzazioni delinquenziali interessate a questo business criminale.
Fabio Antonacchio, già autore del libro "Etichettatura dei prodotti. Tutela del «Made in Italy», sicurezza dei prodotti e contrasto alla contraffazione dei marchi" (edito da Giuffrè), evidenzia che "nel contesto di un'economia globalizzata, la tutela del «Made in Italy» e degli «Intellectual Property Rights» non può prescindere dall'esercizio di un'efficace azione di contrasto ai pericolosi fenomeni della contraffazione e della pirateria intellettuale, unita alla predisposizione di adeguati argini alla diffusione di prodotti pericolosi per la salute dei consumatori".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106928103
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...