Tu sei qui: AttualitàLuisa Positano presenta i suoi abiti sartoriali a "Note di Stile": 21 giugno appuntamento con la moda a Sant'Agnello
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 20 giugno 2022 09:46:17
Ferdinand, Impero Couture e Luisa Positano presentano i loro abiti d'alta moda, Amlè la bellezza dei suoi gioielli. Ecco le stelle della moda che impreziosiscono la II edizione di Note di Stile, evento dedicato alla moda e alla musica d'autore, ideato e diretto da Luana Ferraioli.
L'appuntamento è per martedì 21 giugno alle 21: l'incantevole Terrazza Belvedere dei Cappuccini di Sant'Agnello in Penisola Sorrentina, ospita l'happening sotto le stelle condotto da Adriana Volpe.
Ma veniamo agli stilisti. Ferdinand, giovane rappresentante del Made in Italy vincitore del premio Miglior Stilista in occasione dell'ultima fashion week, in passerella porterà alcune creazioni della Butterfly Collection, abiti che simboleggiano la rinascita, la libertà, la bellezza ma anche tutte le sfaccettature della felicità.
Sfila anche la cerimonia di Impero Couture, un marchio che, grazie allo spirito imprenditoriale e all'energia coinvolgente del fondatore Luigi Auletta è diventata il punto di riferimento nel mercato nazionale della moda cerimonia. «L' ispirazione è la dea assoluta nell'universo, ricami preziosi e tessuti ricercati restituendo ad essa, la femminilità, classe e fascino che da sempre sono custoditi nell'olimpo delle Donne», dice Auletta.
E poi non potevano mancare le creazioni figlie di questi stessi luoghi, come Luisa Positano. Negli anni '60 volto delle nascenti sartorie della città costiera, la storia del marchio inizia nel 1969, frutto dell'esperienza raccolta e del desiderio di lavorare nel campo. Dopo aver appreso la tradizione del lavoro fatto a mano, Luisa comincia dapprima a vendere le sue opere artigianali per poi estendere la vendita dando opportunità di lavoro ad altre artigiane locali. Col passare degli anni l'azienda è cresciuta, fino a divenire, con la collaborazione dei figli, un vero e proprio laboratorio artigianale di abiti da donna. Ha vestito Liz Taylor, Sofia Vergara e molte altre star hollywoodiane in visita a Positano.
E poi ci sono i gioielli Amlé, brand campano che fa tendenza. Parte dalla lavorazione artigianale ed originale di pietre dure per arrivare a creare gioielli con il materiale che diventa il preferito: il corno.
Grande novità dell'edizione 2022 è il sodalizio con la Dalí Universe, che cederà in prestito creazioni di rara bellezza ispirate alle visioni surrealiste dell'artista catalano, firmate da stilisti di fama nazionale e internazionale, come Trussardi, Moschino, Azzaro e molti altri. Diciotto gli abiti raffiguranti la geniale creatività di Dalí, ora esposti presso il Museo mineralogico di Vico Equense, che prenderanno vita in passerella creando un mini museo a cielo aperto.
Due i timonieri dei momenti musicali saranno due voci rubate al Jazz: Walter Ricci e Simona Molinari. Note di Stile supporta Donation Italia, l'associazione nazionale nata per promuovere la Cultura del Dono, intesa come fratellanza, solidarietà e rispetto dei diritti umani.
INFO UTILI
L'ingresso è gratuito con posti limitati. La serata verrà trasmessa su rete nazionale sabato 25 giugno alle 20,30 canale 68 Digitale Terrestre e Sky 5068.
Tutti i dettagli sull'evento al sito www.notedistile.com
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104922101
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...