Tu sei qui: AttualitàLuciano Proto di Scala supera se stesso alla Maratona di Milano: «Un'emozione indescrivibile»
Inserito da (Redazione LdA), martedì 5 aprile 2022 17:04:17
Sono state 18mila le persone che hanno partecipato alla ventesima edizione della Milano Marathon 2022, che si è tenuta domenica 3 aprile scorso.
Tra i corridori a rappresentare la Costiera Amalfitana l'atleta Luciano Proto di Scala, con il numero 4630, che - dopo la grande prova svolta a Valencia - si è riuscito addirittura a migliorare, di ben 5 minuti, fermando le lancette al tempo di 3:11:42.
«Un'emozione forte, unica, che solo un maratoneta può capire... La felicità di correre fra migliaia di persone, il calore delle gente, la bellezza della città, la sofferenza, le urla di dolore e l'impegno per raggiungere il proprio obbiettivo sono cose indescrivibili», ha detto l'atleta.
Alla fine, Titus Kipruto è stato il vincitore della ventesima edizione della Milano Marathon. L'atleta del Kenya, classe 1998, ha corso in 2 ore 5 minuti e cinque secondi, battendo il suo connazionale Daniel Kibet per quindici secondi. Terzo il trentenne tanzanese Alphonce Felix Simbu con due ore sei minuti e venti secondi.
Sul podio femminile si sono classificate Vivian Kiplagat con un primato personale di 2.20.18, seconda Sintayehu Tilahun Getahun (2.22.19) e terza Atalel Anmut Dargie (2.22.21).
«Una gara entusiasmante svolta ad un andatura veramente alta per un ragazzo che da solo, senza nessuna squadra che lo supporta, sfida il suo corpo e la sua mente riuscendo a correre al tempo di 4:29/km per 42 km. Tutti dobbiamo fargli i complimenti Forza Luciano, continua così!».
Questo il messaggio dell'amico e consigliere di minoranza Antonio Ferrigno, da sempre suo sostenitore.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108136103
Coldiretti scende in piazza per «denunciare il tentativo dei tecnocrati europei, guidati da Ursula Von der Leyen, di distruggere l'agricoltura, la produzione di cibo e la sicurezza alimentare in Europa, mettendo a rischio le fondamenta stesse della democrazia. Una protesta che arriva a pochi giorni dall'annuncio...
Dopo aver acceso il dibattito nella Città della Musica con l'iniziativa social e civica "Prima Ravello", Secondo Amalfitano torna a parlare in prima persona con un video in cui chiarisce la mission del progetto e le direttrici d'azione per rilanciare il ruolo della comunità ravellese nel presente e nel...
Oggi, domenica 13 luglio, il Duomo di Sant'Andrea ad Amalfi e la Collegiata di Santa Maria Maddalena ad Atrani hanno ospitato nuovi incontri informativi promossi dall'Arma dei Carabinieri nell'ambito della campagna di prevenzione contro le truffe agli anziani, in corso da giorni su tutto il territorio...
Nel segno dell'inclusione e dell'accoglienza, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni si prepara a un evento di grande rilievo: il 21 luglio 2025, alle ore 12, nel Salone delle Farfalle, verranno presentate le nuove installazioni volte all'accessibilità universale del patrimonio spirituale...
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...