Tu sei qui: AttualitàLuciano (Eriberto) in Costiera, per l’ex Chievo e Inter sosta dolce da Sal De Riso [FOTO]
Inserito da (redazioneip), giovedì 28 giugno 2018 07:52:30
Cena ieri sera da Sal De Riso a Minori per Luciano Siqueira de Oliveira, noto più semplicemente come Luciano e già Eriberto,ex giocatore di Bologna, Chievo e Inter. Il centrocampista brasiliano non ha disdegnato sorrisi e strette di mano e, alla fine della serata, si è concesso una foto ricordo con lo staff del bistrot che lo ha che lo ha accolto e coccolato.
Eriberto-Luciano fu il primo caso in Italia di età falsificata. Negli anni novanta, per superare un provino nel Palmeiras, si trovò costretto a falsificare l'età e il nome: da quel giorno il suo nome non sarebbe più stato Luciano Siqueira de Oliveira ma Eriberto Conceição da Silva. Con questa nuova identità arrivò in Italia, giocando due anni nel Bologna prima di trasferirsi al Chievo Verona, diventando protagonista della favola clivense con Del Neri allenatore.
Nell'agosto 2002, tra crisi d'identità e dubbi, il brasiliano decise di fare "outing" e rivelare la sua vera identità. La vicenda fece molto scalpore, e lasciò molti di stucco, a cominciare dai compagni di squadra dello stesso brasiliano. Luciano (o Eriberto) dichiarò che i motivi per i quali aveva confessato erano dovuti al peso di una tale menzogna, a una crisi di identità, e al desiderio che il figlio potesse portare il suo vero nome. Dopo aver scontato sei mesi di squalifica, Luciano tornò a solcare i campi di calcio, giocando ancora nel Chievo, nell'Inter prima di chiudere la sua carriera calcistica nel Mantova.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109345102
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...