Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: AttualitàLo chef Cesare Marretti innamorato di Furore, Sindaco Milo: «Mi ha donato un libro che ho gradito tantissimo»
Scritto da (Redazione LdA), giovedì 9 giugno 2022 12:45:16
Ultimo aggiornamento venerdì 10 giugno 2022 09:24:23
"Quando c'è Furore la vita diventa cibo, amore e gioia". È questa la dedica che lo chef Cesare Marretti ha fatto al sindaco Giovanni Milo, nel donargli il suo libro di cucina "Arte Food".
Ieri lo chef fiorentino, diventato famoso al grande pubblico grazie a "La Prova del Cuoco", ha fatto tappa in Costa d'Amalfi e ha deciso di visitare Furore. Immancabile la tappa al Fiordo, uno degli angoli più fotografati di tutta la Costiera Amalfitana.
Marretti è stato accolto nella casa comunale dal Primo cittadino, che gli ha parlato del paese che amministra, di cui lo chef si è detto innamorato.
Dopo essersi diplomato nella nota scuola alberghiera Buontalenti di Firenze, Cesare Marretti ha girato il mondo alla ricerca del gusto, dell'arte e delle diverse tradizioni e tecniche culinarie. Ed è così che ha elaborato un suo personale modo artistico di preparare cibo, che gli ha fatto riscuotere grande successo nei ristoranti "È cucina" di Torino e Bologna.
Cesare ama essere chiamato "cuoco contadino" perché, oltre ai ristoranti, ha avviato un'azienda agricola in cui coltiva verdure, alleva galline e mucche e ha un mulino con cui produce farina. Tra i suoi maestri ricorda con stima Pietro Leemann e il suo modo di pensare la cucina in forma artistica e minimalista.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105315107
«Domenica scorsa, dalle 15 in poi, Salerno è rimasta senza polizia municipale in città. Le pattuglie sono state tutte concentrate allo stadio. È finita l'emergenza: il concetto è questo. Se dobbiamo penalizzare l'intera città per un evento prevedibile come quello di una gara di serie A non si capisce...
«Basta numero chiuso alle facoltà di Medicina: se non si trovano medici significa che il sistema formativo non funziona e mortifica centinaia di giovani che non riescono ad accedere». A dichiararlo è oggi l'assessore regionale alla sanità del Lazio Alessio D'Amato ma da tempo molti governatori - Toti,...
È morto a 93 anni Piero Angela, il patriarca della divulgazione italiana. A spegnere il suo sorriso una malattia chiamata discopatia degenerativa. "Buon viaggio papà", ha scritto il figlio Alberto sui suoi profili social annunciando la scomparsa del padre. Nato a Torino nel 1928, Piero Angela aveva iniziato...
PA digitale 2026 è l'iniziativa promossa dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri per le Pubbliche amministrazioni che possono richiedere i fondi del PNRR dedicati alla digitalizzazione, rendicontare l'avanzamento dei progetti e ricevere assistenza....
Il nubifragio di ieri ha messo alla prova la Costa d'Amalfi: fiumi d'acqua tra vicoli e gradini cittadini, crollo di pietre sulla Statale e tanta paura, specialmente ad Atrani. Nella piccola cittadina, però, la briglia del torrente Dragone ha retto bene con la nuova modifica fatta alcuni mesi fa. Il...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.