Tu sei qui: AttualitàLidia Tagliafierro di Tramonti ottiene borsa di studio per la ricerca sull’Alzheimer alla Duke University
Inserito da (ranews), venerdì 21 settembre 2018 18:39:43
Di Maria Abate
È di Tramonti la ricercatrice vincitrice di una borsa di studio alla Duke University School of Medicine, nella Carolina del Nord (USA), per esaminare il legame che esiste tra invecchiamento, genetica e malattia di Alzheimer. Lidia Tagliafierro, classe 1986, è ricercatrice postdottorato nel laboratorio della professoressa Chiba Falek, all'interno del Dipartimento di Neurologia.
La notizia giunge nella Giornata mondiale dell'Alzheimer, malattia che colpisce 44 milioni di persone nel mondo e che è ancora priva di una risposta terapeutica adeguata. E ci rende orgogliosi di aver dato i natali a una così brillante dottoressa.
Il progetto, della durata di tre anni, si intitola "ApoE, Alzheimer e Invecchiamento: Scopri la tripla A in modelli derivati da hiPSC" e intende esaminare le relazioni e le interazioni tra la regione genomica dell'APOE, l'invecchiamento e lo sviluppo della malattia di Alzheimer.
«Siamo tutti, e io soprattutto, orgogliosi di questo risultato in quanto questa è una tappa importante nel percorso di carriera di un giovane ricercatore», ha dichiarato Ornit Chiba Falek.
«Approfondire le interrelazioni tra locus APOE, invecchiamento e Alzheimer fornirà le basi per la medicina di precisione nell'Alzheimer e aprirà nuove strade per lo sviluppo di strategie terapeutiche innovative», chiosa.
«Sin da quando ero bambina, sono sempre stata affascinata dalla scienza - racconta Lidia -. Mi domandavo il "perché" di tutto quello che scoprivo. Ciò che più mi ha affascinato delle neuroscienze è stato quando ho iniziato a studiare il cervello e i meccanismi di comunicazione tra i neuroni».
E noi del "Vescovado" non possiamo che augurare a Lidia di continuare a combattere per inseguire le proprie passioni e, nel frattempo, le porgiamo gli auguri per una lunga e brillante carriera piena di successi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102190103
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...
La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...