Tu sei qui: AttualitàLibro del 'nostro' Antonio Schiavo presentato al Consiglio Regionale della Toscana /FOTO
Inserito da (redazionelda), lunedì 16 maggio 2016 17:22:36
Pubblico attento e incuriosito alla presentazione del libro di Antonio Schiavo "Questa volta non è stata colpa mia", giovedì scorso, nella prestigiosa sede istituzionale della sala Gigli del Consiglio regionale della Toscana.
All'evento, organizzato dal Presidente del Consiglio Regionale Eugenio Giani, è intervenuto il Consigliere Regionale Paolo Bambagioni. Le relazioni sono state curate dall'assessore alla Cultura del Comune di Signa, Giampiero Fossi, centro in cui l'autore nativo di Ravello vive da più di trent'anni e dalla docente di Lettere Barbara Fini che ha ripercorso la trama del romanzo tratteggiandone sapientemente gli elementi di maggiore interesse dell'intreccio a metà strada tra thriller e introspezione psicologica.
"Questa volta non è stata colpa mia" è stato presentato a Ravello lo scorso 2 gennaio.
Dopo essersi cimentato con la pubblicazione di libri di saggistica sugli aspetti giuridico-economici della tutela e conservazione dei beni culturali (ricordiamo "Ravello come bene culturale" ESI 1981 e "Beni culturali nuove tendenze" De Rosa 1987) Antonio Schiavo ha pensato che fosse il momento di provare una nuova avventura con la narrativa.
Il libro racconta una storia di normalità e sensi di colpa, di gelosie pregresse e di incontri fortuiti, dei pregi e dei difetti di ognuno di noi, delle opportunità e dei pericoli che ci offrono i social network.
Amori adolescenziali, dubbi covati per anni, domande senza risposte finchè una "rimpatriata" fra compagni di scuola organizzata grazie a Facebook produce effetti devastanti nei protagonisti Fernando, Rachele e Federico ma, contemporaneamente, consente loro di chiarire dubbi e domande rimasti inevasi nei cassetti (a volte polverosi) della memoria. E' un fascio di luce improvvisa che li costringe a fare i conti con una realtà temuta e contemporaneamente o paradossalmente cercata.
183 pagine di una trama che, a tratti, assomiglia ad un thriller, a tratti, invece assume i contorni di una introspezione psicologica, che tiene col fiato sospeso fino ad una conclusione sorprendente e, per certi versi, inimmaginabile nei primi capitoli.
La casa editrice Albatros-Il Filo, specializzata nella valorizzazione degli scrittori esordienti, ha valutato positivamente il romanzo di Antonio Schiavo e con la sua rete distributiva sta curando la diffusione del libro che è ordinabile in tutte le librerie e sui siti specialistici on line (ordini@ilfiloonline, Amazon, IBS, Feltrinelli.it, Mondadori store, Rizzoli, Hoepli.it etc). Il romanzo è disponibile presso l'Edicola Amato di piazza Vescovado.
Oppure clicca qui per acquistarlo direttamente su Amazon e riceverlo a casa: Questa volta non è stata colpa mia
mail:SCHIAVOA@posteitaliane.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109436101
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...