Tu sei qui: AttualitàLeonida Primicerio, da ‘soldato’ dello Stato a Procuratore generale
Inserito da (redazionelda), giovedì 28 gennaio 2016 11:30:46
di Nello Ferrigno
Al numero uno del protocollo dell'ufficio romano di sorveglianza dei collaboratori di giustizia c'è il fascicolo che riguarda Mario Pepe, il primo a pentirsi. Era il 1992. La legge sui collaboratori di giustizia era da poco stata approvata. Le sue rivelazioni consentirono di rompere la coltre di silenzio sugli equilibri camorristici in Campania. Da quel momento Pepe avrebbe fornito elementi importanti sia sulla decennale guerra di camorra tra la Nco di Cutolo e la Nuova famiglia di Alfieri e Galasso che sulla faida che insanguinò l'Agro Nocerino.
La firma di quel procedimento è di Leonida Primicerio. All'epoca era sostituto procuratore a Salerno, "un soldato" come si è definito il magistrato mercoledì mattina quando è stato nominato procuratore generale presso la Corte d'Appello di Salerno. Visibilmente commosso, nel discorso che ha fatto seguito alla sua firma di accettazione della nomina, ha sottolineato proprio quanto quel periodo di formazione sia stato importante per la sua carriera. Primicerio torna a Salerno dopo aver trascorso sei anni a Roma alla Direzione nazionale Antimafia.
Nocerino, uomo di profondi valori e di grande umanità, il neo procuratore generale ha sempre lavorato lontano dai riflettori mediatici. Le sue passioni, oltre al lavoro, la pallacanestro e il calcio. Da giovane, quando frequentava il liceo classico Gian Battista Vico, era un punto fermo della Folgore e poi della Ship, club nato dalla voglia di cambiamento di un gruppo di ragazzi.
Grazie al Vico ed al basket conobbe la sua compagna di vita, Ilde. Poi il calcio. Quando poteva scappava in un campetto alla periferia di Nocera, la "vasca", per la partita con gli amici. Il suo agonismo era sempre massimo. La domenica, lavoro permettendo, era sugli spalti dello stadio San Francesco per tifare Nocerina.
«Ma il mio ritorno a Salerno - ci ha detto Primicerio - se da un lato mi rende felice, dall'altro mi costringerà, tranne se ci sarà un miracolo, a rinunciare alla partita con gli amici, colpa di un malanno ad un ginocchio».
Quello che è certo è che la giustizia del distretto di Salerno si riappropria di un magistrato di grande valore che certamente saprà dare risposte concrete alla domanda di giustizia dei cittadini. Nello stesso giorno della nomina di Primicerio ha preso possesso dell'ufficio di presidenza della Corte d'Appello il giudice Iside Russo proveniente dal tribunale di Reggio Calabria.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109944102
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...