Tu sei qui: AttualitàLeonardo DiCaprio torna in Costiera: premio Oscar avvistato a Positano dopo visita a Pompei ed Ercolano
Inserito da (redazionelda), mercoledì 7 agosto 2019 14:43:28
di Giovanni Bovino
Dopo l'intenso tour promozionale per il film C'era una volta a Hollywood di Quentin Tarantino che, tra le tante tappe, ha toccato anche l'Italia, Leonardo DiCaprio ha deciso di trascorrere alcuni giorni di vacanza nel Bel Paese. Dopo Como e Roma, il premio Oscar è arrivato in Campania, dove il 5 agosto ha visitato sia gli scavi di Pompei che di Ercolano. Il 7, invece, l'arrivo in Costiera Amalfitana, più precisamente a Positano. Con l'attore anche l'inseparabile fidanzata, la modella e attrice Camila Morrone.
Dopo un anno di distanza, dunque, la coppia fa ritorno in Campania e, proprio come allora, DiCaprio è apparso più riservato che mai. Durante le visite a Pompei ed Ercolano, la star 44enne ha infatti nascosto il proprio aspetto dietro un paio di occhiali da sole, indossando un cappellino da baseball e tenendo alzato sopra al cappuccio d'una sobria felpa grigia. A Positano, invece, l'attore Premio Oscar è stato paparazzato in momenti di assoluto relax sul proprio yacht. Nelle foto pubblicate da Daily Mail lo troviamo nella vasca idromassaggio insieme alla Morrone.
La bella argentina di Buenos Aires, trasferitasi a Los Angeles per fare la modella, figlioccia di Al Pacino (che è l'ex compagno della madre Lucila Solà e suo secondo padre), fa coppia fissa con l'attore da dicembre 2017. Il sentimento che li lega cresce sempre di più, e nemmeno la differenza di età sembra dare loro problemi (lei ha 22 anni, lui 44).
Considerato uno dei miglior attori della sua generazione e della storia del cinema, DiCaprio ha raggiunto la notorietà interpretando il ruolo di Jack Dawson in Titanic di James Cameron. In seguito comincia un lungo sodalizio con il regista Martin Scorsese: Gangs of New York, TheAviator, The Departed - Il bene e il male, Shutter Island e The Wolf of Wall Street. Nel 2015 ottiene grandi consensi da parte di critica e pubblico per la sua interpretazione di Hugh Glassin Revenant - Redivivo di Alejandro González Iñárritu, con la quale si aggiudica il Premio Oscar come miglior attore protagonista alla sua sesta nomination. Alcuni giorni fa l'attore ha partecipato alla conferenza di presentazione del suo ultimo film, C'era una volta a Hollywood, in arrivo nelle sale italiane il prossimo 18 settembre. DiCaprio interpreta Rick Dalton, un attore che cerca di farsi spazio nella turbolenta Hollywood del 1969. Il film è diretto da Tarantino, mentre il cast è composto, oltre che da DiCaprio, da Brad Pitt, Margot Robbie, Al Pacino e Kurt Russell.
FOTO FONTE: DAILY MAIL
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101432101
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...