Tu sei qui: AttualitàLe Repubbliche Marinare unite nella storia di solidarietà e soccorso. Millenium: «Forte volontà di condividere esperienze e attività»
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 15 giugno 2016 10:00:46
In occasione della Regata Storica è stato siglato un Patto di gemellaggio tra la Croce Bianca di Genova, la Pubblica Assistenza di Pisa, la Croce Verde di Venezia e Millenium Amalfi in un'ottica di continuità e riscoperta delle comuni radici marinare e per il senso di appartenenza al Movimento A.N.P.A.S Nazionale. Un'iniziativa che vuole andare oltre l'evento annuale del "Palio Remiero delle Antiche Repubbliche Marinare", in direzione di una reciprocità di relazioni privilegiate finalizzate all'interscambio di progetti di collaborazione e supporto anche per eventuali manifestazioni di comune interesse.
Abbiamo chiesto al Presidente della Pubblica Assistenza Millenium Amalfi, Antonio Acunto, i motivi più profondi di questo gemellaggio e in che modo l'iniziativa possa essere d'aiuto per le città coinvolte.
Cosa significa gemellaggio fra pubbliche assistenze? Perché questa iniziativa?
Gemellaggio è volontà di condividere esperienze e attività. Le gloriose gesta marinare dei nostri storici concittadini, che solcando i mari hanno fuso cultura e benessere con le popolazioni mediterranee che incontravano, rappresentano la "stella polare" che ci indica la rotta dello stare insieme come fratelli volontari. Abbiamo fortemente voluto questo gemellaggio per rinsaldare ancor più i legami che Anpas già di per sé crea, volendoli assaporare in un momento di festa, una festa da condividere con i nostri concittadini, per dare un ulteriore contributo sia all'evento "Palio Remiero" che alle nostre amatissime città. Le Pubbliche Assistenze, indubbiamente, rappresentano risorse di cittadinanza attiva e sono espressione concreta dell'essenza delle proprie genti.
Cosa hai pensato quando nell'aula consiliare del comune di Amalfi hai visto Sindaci e pubbliche assistenze di Genova, Pisa e Venezia ed Amalfi insieme a Presidenza Nazionale e Regionale ANPAS?
In un momento così vorresti poter dire tante cose. Vedendo intorno tanti volti familiari, tanti amici volontari in clima di festa, il nostro Sindaco che ha sposato e da subito supportato l'iniziativa con vivo entusiasmo, il Presidente Regionale ed il Vice Presidente Nazionale Anpas parti attive ed orgogliose e soprattutto i Presidenti delle P.A. di Genova, Pisa e Venezia fratelli al primo sguardo, sono stato all'istante certo che le mie parole, il mio pensiero, le mie emozioni fossero condivise dal nostro comune animo. Non c'era bisogno di parole.
Cosa pensate di fare insieme?
Insieme ci ripromettiamo di intensificare i rapporti e le esperienze operative, a cominciare dal reciproco scambio annuale per l'evento Regata. Poi chissà il futuro cosa ci riserva... speriamo sempre cose così belle!
Quale altra sorpresa ci riserverà la Millenium Amalfi?
La Millenium è un'associazione operativa. Abbiamo tanti progetti, tra cui uno che ci consentirà, in collaborazione col Comune di Amalfi, di riqualificare un'area a noi molto cara, che sarà resa ancora più fruibile e pienamente godibile dai cittadini, dai più piccini in su. Vorrei aggiungere che la forza delle nostre Associazioni è nei Volontari, nel loro spirito, nel loro stile di vita, che sta nel saper unirsi nelle diversità di opinioni come di capacità operative.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109719108
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...