Tu sei qui: AttualitàLe eccellenze campane verso la Russia, Costieragrumi di Minori tra partners intese bilaterali
Inserito da (ilvescovado), martedì 2 febbraio 2016 11:33:15
Favorire intese bilaterali tra Napoli e la Campania con la Russia: questo l'intento dell'evento organizzato venerdì 29 gennaio scorso dal Consolato Onorario della Federazione Russa in Napoli presso la meravigliosa Villa Domi, ai Colli Aminei.
L'evento ha visto la partecipazione delle aziende campane eccellenza dl territorio e delle rappresentanze politiche per lo sviluppo dell'internazionalizzazione, al fine di approfondire le strategie e le opportunità di sviluppo in Russia.
All'evento hanno partecipato, tra gli altri, il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, l'assessore all'internazionalizzazione della Regione Campania, Valeria Fascione, l'europarlamentare Andrea Cozzolino, l'assessore alle attività produttive del comune di Napoli, Enrico Panini, e l'assessore ai giovani del comune di Napoli, Alessandra Clemente.
Presente anche il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis, mentre il governatore della Regione Vincenzo De Luca, per motivi di salute non è riuscito a presenziare alla serata.
Il Console onorario Schiavo favorirà l'esportazione dei prodotti campani nel mercato russo avendo rapporti diretti con i Ministeri e i Ministri della Federazione, promuovendo e siglando ulteriori accordi e protocolli anche per sviluppare vari scambi commerciali e turistici.
In tal senso è stata significativa la presenza alla cena anche di Andrey Uraksin, vice capo dell'Ufficio Consolare, primo segretario dell'Ambasciata della Federazione Russa in Italia.
Grande interesse è stato confermato per il Made in Italy, sempre più ricercato oltre gli Urali. Tra i partners ufficiali dell'evento l'azienda Costieragrumi De Riso di Minori, unica realtà della Costa d'Amalfi presente alla serata di gala. A rappresentarla il titolare, Carlo De Riso, che si è intrattenuto con diversi ospiti presenti all'evento illustrando le strategie messe in campo per la valorizzazione del Limone IGP della Costa d'Amalfi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106927100
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...