Tu sei qui: AttualitàLe donne di Capri per l’Iran: il taglio simbolico di una ciocca di capelli in una danza corale per la libertà
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 18 ottobre 2022 15:07:13
E' iniziato circa 15 giorni fa il tam tam di solidarietà sull'isola di Capri per fare fronte comune con le donne iraniane, contro la rigida applicazione del governo dell'Iran della legge sul velo. La solidarietà mediatica, avvenuta su più angoli del globo, è scattata in maniera empatica proprio in seguito alla morte della giovane Mahasa Amini che è stata punita con la morte per non aver indossato bene "l'hijab", il velo con cui le donne iraniane sono solite coprirsi il capo per motivi religiosi. La protesta di tutte le donne e uomini, da vari angoli del globo, per solidarizzare con le donne iraniane, contro le rigidità del loro governo, ha fatto il giro delle piazze del mondo, spostandosi online e coinvolgendo personalità e celebrities dello spettacolo con video di solidarietà e l'hashtag #MahasaAmini.
Il taglio delle ciocche è giunto, così, dalla seconda settimana di ottobre, fino alla splendida isola di Capri, coinvolgendo tante donne che rappresentano l'imprenditoria e la bellezza dell'isola azzurra. A sposare la causa delle donne iraniane, di protesta per la libertà e i diritti, col taglio di una ciocca di capelli, sono state tante ragazze dell'isola, sotto l'esempio di Mariapia e Federica Mauro, della scuola danza di Capri; Michela e Arianna De Martino alla guida del ristorante "Da Paolino", la limonaia più conosciuta dell'isola; Mia D'Alessio del ristorante "Aurora", tra i più noti templi della gastronomia e del jet set caprese; Mariaelena Aprea del celebre marchio di gioielli Chanteclair e insieme a loro tantissime altre giovani ragazze, volti noti di Capri.
I capelli, simbolo di forza e di sensualità, nei secoli, nella cultura dei popoli che affacciano sul mediterraneo, sono diventati, così, col taglio della ciocca, un simbolo di protesta e di lotta per la vita e la libertà di tutte le donne. Le immagini in bianco e nero, raccolte in un montaggio con effetti audio e video che mixano scene di protesta e rabbia nelle piazze iraniane ed altre località del mondo, assemblate dal regista e video-maker caprese Simone Di Martino, diventano la voce delle donne di Capri per solidarizzare con i diritti e con la libertà di tutte le donne.
Di Martino ha pubblicato ieri sera il video sui suoi canali social con questa dicitura: "Donna - vita - libertà. Grazie a tutte le donne, le ragazze, le persone che hanno contribuito, con un piccolo gesto, a sostenere la libertà delle donne iraniane! VIVA LA LIBERTÀ. Un ringraziamento speciale va all'Isola Danza che con una coreografia ha dato ancor più risalto a questo messaggio. NON LASCIAMO CHE CI PRIVINO DELLA VERITÀ! DELLA LIBERTÀ! DEL FUTURO!".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10558106
Premialità per la direzione strategica dell'Azienda ospedaliera universitaria "Ruggi" di Salerno, sul caso arrivano le considerazioni della segreteria provinciale del Nursind. «Sull'erogazione della quota premiale a favore della triade strategica dell'Azienda, ed in considerazione di tanto vuole innanzi...
Uno striscione di 300 metri quadrati con scritto "Stop alle opere inutili" è stato srotolato oggi sulla spiaggia dell'Oasi dunale di Paestum in provincia di Salerno. In azione oltre 350 attiviste e attivisti di Legambiente, che in occasione della giornata finale dello Youth Climate Meeting 2023, hanno...
Nella serata del 27 maggio, a Sapri (SA), nell'auditorium comunale, è andata in scena una commedia teatrale sulla tematica delle "truffe agli anziani", nell'ambito di un progetto sociale nato dalla collaborazione tra l'amministrazione comunale di Sapri, rappresentata dal primo cittadino Antonio Gentile,...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di colore giallo valido dalle 14 alle 21 di oggi, 29 maggio 2023, su tutta la Campania. Sono possibili temporali improvvisi, ma repentini e intensi. Si tratta di fenomeni, connessi alle condizioni di consistente instabilità...
Con una missiva indirizzata al Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, al Presidente della IV Commissione Consiliare permanente della Regione Campania Urbanistica, Lavori Pubblici e Trasporti, Luca Cascone, al Prefetto di Salerno, Francesco Russo, e a SITA SUD Trasporti, la Conferenza dei...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.