Tu sei qui: AttualitàLavoratori stagionali di nuovo in piazza: mercoledì manifestazione a Roma
Inserito da (redazionelda), martedì 7 luglio 2020 10:56:36
I lavoratori stagionali del turismo della Costa d'Amalfi sono di nuovo pronti a scendere in piazza. Domani, 8 luglio, una rappresentanza dell'ANLS (Associazione Nazionale Lavoratori Stagionali) della Costiera Amalfitana occuperà simbolicamente, nel rispetto dei divieti vigenti, piazza Montecitorio, a Roma, per rivendicare il diritto alla tutela, al lavoro.
Al presidio romano parteciperanno i lavoratori appartenenti a tutte le categorie del settore: le Guide Turistiche, gli stagionali aeroportuali e marittimi, i lavoratori Ncc, le lavoratrici delle mense scolastiche, le commesse e così via.
«La mobilitazione dello scorso 31 maggio - afferma il delegato ANLS Stanislao Balzamo - non ha prodotto alcun risultato: i sindaci presenti hanno scaricato le responsabilità sul governo centrale e, salvo qualche rara ed esigua eccezione, né atti politici, né, soprattutto, azioni concrete sono state messe in campo. Eppure in pubblica piazza, cari Sindaci, avevate promesso di stare insieme a noi, di sostenere le sacrosante rivendicazioni dei lavoratori. Un'ennesima e intollerabile passerella elettorale. Altrettanto dicasi per il governo regionale: l'assessore Matera ci ha nuovamente preso in giro e non si è preso manco la briga di organizzare un tavolo con gli Assessori competenti per abbozzare una proposta di legge, come da lui stesso proposto. Tutto questo è accaduto nell'ultimo mese».
«Come arrivare a Roma? Si parte e si torna insieme, come sempre. Con mezzi autonomi. Pertanto, se non hai disponibilità economica non esitare a contattarci. Se riusciamo a portare la nostra voce a Montecitorio, la Ministra del Lavoro Catalfo non potrà essere indifferente», conclude il delegato ANLS.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100524107
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...