Tu sei qui: Attualità‘Last Christmas’, addio al cantante George Michael
Inserito da (redazionelda), lunedì 26 dicembre 2016 08:40:35
Tra i suoi brani più celebri "Last Christmas", la colonna sonora ‘pop' del Natale, oppure la delicatissima "Jesus to a child". E proprio nel giorno di Natale il cuore del cantante britannico George Michael si è fermato. Aveva 53 anni.
«Lo scorso Natale ti ho dato il mio cuore, ma proprio il giorno dopo l'hai buttato via. Quest'anno, per salvarmi dalle lacrime, lo darò a qualcuno speciale»: è la prima strofa di Last Christmas che oggi suona proprio come una profezia.
George Michael divenne celebre nel corso degli anni Ottanta quando fondò, con Andrew Ridgeley, gli 'Wham!', gruppo cult del periodo. Il suo staff afferma che "è morto serenamente in casa sua". Stando a quanto riportato stamani da alcuni organi di stampa, il cantante sarebbe stato stroncato da un infarto.
I soccorsi - riferisce la Bbc - sono arrivati nell'abitazione nel primo pomeriggio di ieri. La polizia precisa che «non ci sono circostanze sospette» legate alla morte dell'artista.
Michael, il cui vero nome era Georgios Kyriacos Panayiotou ed era nato nel nord di Londra, ha venduto oltre 100 milioni di copie in una carriera durata quasi quattro decenni. Nel 1998 dichiarò la sua omosessualità.
«E' con grande tristezza che confermiamo che il nostro amato figlio, fratello e amico George è passato a miglior vita in casa sua. La famiglia chiede sia rispettata la privacy in questo difficile momento», recita il comunicato diffuso dai familiari.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103646100
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...