Tu sei qui: Attualità“La vostra posta, i nostri diritti”: i precari di Poste Italiane lanciano una raccolta fondi online per difendere il loro futuro
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 28 marzo 2025 07:17:40
Dietro ogni lettera in ritardo o pacco smarrito c'è spesso una realtà invisibile fatta di contratti a termine, turni instabili e mancanza di tutele. A raccontarlo sono i membri dell'associazione "Precari in Rete", un gruppo di lavoratori precari di Poste Italiane che oggi annunciano l'avvio ufficiale di una raccolta fondi per sostenere le loro attività di tutela e rivendicazione dei diritti.
«Ciao a tutti! Siamo un gruppo di lavoratori precari di Poste Italiane, uniti per difendere i nostri diritti», si legge nel messaggio lanciato dall'associazione. «Avete presente la frustrazione quando una lettera importante non arriva o un pacco si perde? Dietro quei disagi, ci siamo noi: impiegati con contratti a termine, spesso giovani e con poca esperienza, assunti come "postini" per brevi periodi, costretti a condizioni di lavoro difficili e incerte».
La nascita dell'associazione "Precari in Rete" nasce dall'esigenza di avere una voce collettiva, capace di denunciare e cambiare una situazione definita ormai insostenibile: «Abbiamo deciso di unirci e fondare l'associazione "Precari in Rete" per far sentire la nostra voce, chiedendo contratti stabili e condizioni lavorative dignitose. Un lavoro migliore per noi significa un servizio di qualità superiore per tutti voi».
Per realizzare questi obiettivi, i lavoratori chiedono il supporto di tutti, avviando una campagna di raccolta fondi tramite la piattaforma GoFundMe: «Con le donazioni, potremo coprire i costi di registrazione dell'associazione, creare un sito web, organizzare iniziative e, soprattutto, intraprendere azioni legali per ottenere giustizia.»
L'associazione garantisce massima trasparenza nella gestione dei fondi: «Ogni spesa sarà documentata e resa pubblica, garantendo la massima trasparenza nell'utilizzo dei fondi raccolti. Anche il più piccolo contributo è un passo avanti. Insieme, possiamo fare la differenza. Grazie di cuore per il vostro sostegno!».
Il portavoce dell'associazione, Carmine Pascale, invita lavoratori, cittadini e istituzioni a non restare indifferenti: «La vostra posta è il nostro lavoro, e i nostri diritti sono la base per un servizio postale equo e funzionante. Non chiediamo carità, chiediamo dignità».
Il link per contribuire alla campagna è disponibile qui:
👉 https://www.gofundme.com/f/la-vostra-posta-i-nostri-diritti-dona-per-precari-in-rete
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101911103
Un trionfo di partecipazione, emozione e solidarietà. La seconda edizione de Il Giorno della Santarosa ha superato ogni aspettativa, permettendo di raccogliere la cifra record di 35.000 euro per il presidio ospedaliero di Castiglione di Ravello. Un risultato straordinario che conferma la forza di un...
Ancora una volta, un autista della SITA Sud è stato vittima di un'aggressione durante il servizio, mentre cercava di difendere una passeggera molestata da un individuo privo di titolo di viaggio. L'episodio è avvenuto sulla corsa delle ore 15:40, alla fermata di Piazza Sabato a Pontecagnano. L'aggressore,...
Nella giornata di oggi, venerdì 29 agosto, a causa delle avverse condizioni meteo-marine, sono stati sospesi i collegamenti marittimi da e per Positano, Minori, Vietri sul mare, nonché le corse serali. L'intero flusso di viaggiatori diretti verso la Costiera Amalfitana si è riversato, senza alcuna programmazione...
La scelta di un carrello elevatore è una delle decisioni più influenti per l'efficienza di un magazzino. Che si tratti di un nuovo inserimento o della sostituzione di un mezzo obsoleto, l'investimento avrà un impatto duraturo sui costi operativi, sulla produttività e sulla sicurezza. L'errore più comune...
Dopo giorni di disagi seguiti a un guasto tecnico, è nuovamente attivo l'ascensore che collega la stazione ferroviaria al centro cittadino di Vietri sul Mare. Il dispositivo aveva creato non poca difficoltà a cittadini e pendolari, costretti a percorrere ripide strade in assenza del collegamento rapido....