Tu sei qui: Attualità“La vostra posta, i nostri diritti”: i precari di Poste Italiane lanciano una raccolta fondi online per difendere il loro futuro
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 28 marzo 2025 07:17:40
Dietro ogni lettera in ritardo o pacco smarrito c'è spesso una realtà invisibile fatta di contratti a termine, turni instabili e mancanza di tutele. A raccontarlo sono i membri dell'associazione "Precari in Rete", un gruppo di lavoratori precari di Poste Italiane che oggi annunciano l'avvio ufficiale di una raccolta fondi per sostenere le loro attività di tutela e rivendicazione dei diritti.
«Ciao a tutti! Siamo un gruppo di lavoratori precari di Poste Italiane, uniti per difendere i nostri diritti», si legge nel messaggio lanciato dall'associazione. «Avete presente la frustrazione quando una lettera importante non arriva o un pacco si perde? Dietro quei disagi, ci siamo noi: impiegati con contratti a termine, spesso giovani e con poca esperienza, assunti come "postini" per brevi periodi, costretti a condizioni di lavoro difficili e incerte».
La nascita dell'associazione "Precari in Rete" nasce dall'esigenza di avere una voce collettiva, capace di denunciare e cambiare una situazione definita ormai insostenibile: «Abbiamo deciso di unirci e fondare l'associazione "Precari in Rete" per far sentire la nostra voce, chiedendo contratti stabili e condizioni lavorative dignitose. Un lavoro migliore per noi significa un servizio di qualità superiore per tutti voi».
Per realizzare questi obiettivi, i lavoratori chiedono il supporto di tutti, avviando una campagna di raccolta fondi tramite la piattaforma GoFundMe: «Con le donazioni, potremo coprire i costi di registrazione dell'associazione, creare un sito web, organizzare iniziative e, soprattutto, intraprendere azioni legali per ottenere giustizia.»
L'associazione garantisce massima trasparenza nella gestione dei fondi: «Ogni spesa sarà documentata e resa pubblica, garantendo la massima trasparenza nell'utilizzo dei fondi raccolti. Anche il più piccolo contributo è un passo avanti. Insieme, possiamo fare la differenza. Grazie di cuore per il vostro sostegno!».
Il portavoce dell'associazione, Carmine Pascale, invita lavoratori, cittadini e istituzioni a non restare indifferenti: «La vostra posta è il nostro lavoro, e i nostri diritti sono la base per un servizio postale equo e funzionante. Non chiediamo carità, chiediamo dignità».
Il link per contribuire alla campagna è disponibile qui:
👉 https://www.gofundme.com/f/la-vostra-posta-i-nostri-diritti-dona-per-precari-in-rete
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10729101
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...