Tu sei qui: AttualitàLa Società Italiana di Geologia Ambientale interviene sul Decreto Ischia: «L’1% sia destinato alle attività di Educazione Ambientale»
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 4 gennaio 2023 11:51:21
La Società Italiana di Geologia Ambientale interviene sul Decreto Ischia in fase di conversione, proponendo di destinare una somma per attività presso le scuole pubbliche e private primarie e secondarie della regione sulla conoscenza e percezione dei pericoli naturali (frane, alluvioni, terremoti, eruzioni vulcaniche, mareggiate, ecc.) tramite questionari e inchieste.
«Abbiamo subito inviato una proposta di emendamento affinché almeno l'1% dei fondi previsti dal Decreto per il rifinanziamento della Protezione Civile in Campania, circa 10.000.000 di euro, venga destinato ad attività di Educazione Ambientale in tutte le scuole della Campania: pubbliche e private», ha detto Antonello Fiore, geologo e Presidente Nazionale della Società Italiana di Geologia Ambientale).
E annuncia: «Stiamo cercando di organizzare una nostra visita per il 26 Gennaio ad Ischia, possibilmente nelle scuole, alle quali consegneremo anche un manuale di Educazione Ambientale per ragazzi. Sapere come comportarsi per proteggersi dalle calamità, infatti, è il primo e più importante passo verso la prevenzione e la riduzione dell'esposizione verso i rischi naturali».
La proposta di Emendamento è stata inviata al relatore on. Gianpiero Zinzi, alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, a Ministri Musumeci, Picchetto, Calderone ed anche al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10818103
Proseguono gli appuntamenti promossi dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne che si è celebrata ieri. Dopo gli eventi che hanno scandito l'intera settimana, coinvolgendo scuole, esperti, rappresentanti...
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, l'Arma dei Carabinieri ha organizzato la campagna di comunicazione e sensibilizzazione "Non rimanere in silenzio", grazie alla preziosa collaborazione con le scuole che hanno partecipato, anche per...
«...412, 181, R2, 204: i numeri per spostarsi in città. 𝟭𝟱𝟮𝟮 il numero per chiedere aiuto». Così ANM (Azienda Napoletana Mobilità) ha annunciato la serie speciale di biglietti disponibile dal 18 ottobre e sviluppata in collaborazione con il Comune di Napoli per sostenere l'iniziativa antiviolenza...
Dal 27 al 29 novembre 2023, a Napoli, a Palazzo Reale, si svolgerà l'evento "Cultural Heritage in the 21st Century". L'Italia ospiterà rappresentanti ed esperti dei 194 Stati membri UNESCO per elaborare risposte comuni alle nuove sfide poste al Patrimonio Mondiale e Immateriale dell'Umanità. L'evento...
Oggi, 21 novembre, si celebra la Giornata mondiale degli alberi. Istituita nel 2013, intende valorizzare il patrimonio arboreo nazionale ricordando il ruolo indispensabile di boschi e foreste. Secondo i risultati del terzo Inventario Forestale Nazionale si stima che la superficie boschiva sia di quasi...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.