Tu sei qui: AttualitàLa scuola pasticciera salernitana protagonista al Sigep di Rimini
Inserito da (redazionelda), martedì 28 gennaio 2020 16:33:44
di Antonio Di Giovanni
Oltre 200mila presenze di operatori professionali, 33mila buyer provenienti da 187 Paesi, in testa Spagna, Germania e Francia, ma anche tanti paesi da Asia e Americhe a partire da Cina e Stati Uniti. Sono questi i numeri record di Sigep, il Salone Internazionale di Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianali e Caffè, tenutosi a Rimini, giunto alla 41esima edizione. Grandi soddisfazioni per la pasticceria salernitana con il giovane Giovanni Giordano che ha vinto il Campionato Mondiale juniores di pasticceria con una creazione ispirata all'Uomo Vitruviano di Leonardo da Vinci.
Il giovane pasticciere di Nocera Superiore, è uno dei migliori allievi di Sal De Riso, dove lavora nella sua pasticceria di Tramonti. Un riconoscimento alla grande professionalità del Maestro De Riso il quale da subito ha riconosciuto il Giovanni Giordano uno dei suoi allievi più talentuosi. Per completare "La coppa del mondo di gelato" ha visto trionfare la squadra italiana composta da Tonon, Martinelli, Morrone, Carnio e Chiummo. Al secondo posto si è classificato il Giappone, mentre la medaglia di bronzo è andata all'Argentina. Il successo dei maestri italiani è stata certificata dai voti della giuria della stampa specializzata e dalla giuria artistica. La squadra era composta da pasticcieri, chef e scultori, per l'esattezza: il gelatiere Eugenio Morrone, il pasticciere Massimo Carnio, lo chef Marco Martinelli e lo scultore del ghiaccio Ciro Chiummo, con Giuseppe Tonon team leader.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100335103
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...