Tu sei qui: AttualitàLa pittura di Zhena demitizza la forma
Inserito da (redazionelda), domenica 7 gennaio 2018 10:25:07
La trasversalità espressiva della pittura di Zhena, pseudonimo di Enza Maiorino, affermata artista salernitana, reca un messaggio culturale forte e provoca una non comune curiosità intellettuale.
Una pittura moderna, istintiva, universale, la sua. Sollecita il pensiero, impasta sulla tavolozza l'arte con la spiritualità. Demitizza la sac ralità della forma.
Guarda lontano, si spinge oltre. Riafferma una verità sacrosanta: il reale non può e non deve imprigionare la fantasia, condizionare la creatività. Lo stesso uso del colore non può essere ispirato da processi logico-funzionali, ma dev e scaturire da impulsi emotivi. L'arte non ha niente di ordinario, anche quando sembra muoversi nel quotidiano. Non può essere interpretata con criteri razionali di natura scientifica.
E' possibile accostarsi all'arte solo se la si considera un tipo di conoscenza empirica il cui impatto non è esclusivamente visivo, ma intellettivo e, soprattutto, emotivo. Un qualcosa che si pone al servizio di un qualcuno e che punta verso l'alto, verso il trascendente. Uno strumento capace di risvegliare la fantasia e che non può prescindere dalla filosofia.
Zhena ha compiuto un lungo percorso, spostandosi progressivamente dal desiderio di comprendere il mondo al bisogno di conoscere sè stessa.. Nella sua pittura vi è traccia evidente del suo continuo interrogarsi sulla possibile trasformazione delle utopie in realtà. Da artista vera possiede spiccate capacità profetiche. Riesce ad immaginare un mondo ideale e a renderlo visibile nelle sue opere e attraverso il suo linguaggio.
Pur non volendo dare a queste affermazioni nessun valore biografico, bisogna dire che la sua ansia di vivere, di trascendere traspare dai cromatismi della sua pittura. Vi si legge piuttosto agevolmente il tentativo di spiegare l'inspiegabile, in ottemperanza ad una missione che in qualità di artista vera ha da compiere: aiutare gli altri a capire e a cambiare il mondo!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109523106
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...