Tu sei qui: AttualitàLa misura è colma
Inserito da Antonio Schiavo (redazionelda), mercoledì 11 marzo 2015 11:29:52
di Antonio Schiavo
Mettiamola così, senza tanti giri di parole: la misura è colma!
Passano le settimane, se n'è andato anche il 10 marzo, ulteriore stazione di una via crucis che sta facendo ripiombare Ravello in una Quaresima senza fine dove, ad averla vinta sono (o sembrano) i solti farisei o i soliti Giuda.
Che, quando ci sono in ballo posti di potere, non esitano a violare, per qualcosa in più di trenta denari, norme, regolamenti, statuti.
Considerando, quei posti, proprietà privata, flagellando così non solo correttezza istituzionale e di ruolo, ma crocifiggendo anche il buon gusto e perfino la decenza.
La misura è colma perché inqualificabili e intollerabili sono i comportamenti caratterizzati da protervia ed arroganza, il susseguirsi di acquiescenti connivenze e i maldestri tentativi di far passare per rispetto delle regole il rimanere incrostati alle poltrone, chiudendo le porte in faccia, spegnendo i riscaldamenti (mi si può?!), nascondendo i documenti.
La misura è colma perché non se ne può più delle reiterate e fastidiose dichiarazioni di primogenitura della Fondazione incapace, a dire del creatore (che mi perdonerà se uso la minuscola), di camminare sulle proprie gambe nel malaugurato caso di cambio della guardia, manco fosse Luigi XIV che proclama "dopo di me, il diluvio" o parafrasando un'altra affermazione del Re Sole : "la Fondation c'est moi" a cui certamente farebbe seguire quella del Marchese del Grillo "perché io so' io e voi nun siete un c...".
La misura è colma perché ci meraviglia la meraviglia di chi scopre solo oggi di che pasta fossero gli amici e i mentori di un tempo e, sepolcri imbiancati, pensano di andare alla guerra (perché di guerra si tratta, non prendiamoci per i fondelli!) con le pistole ad acqua.
Contando su una sconfitta elettorale del Centro Destra (ma mi devono spiegare dov'è la Destra) che dovrebbe portare il PD a sparigliare le carte, sempre se fra di loro saranno d'accordo.
A proposito, ma voi siete stati in grado di comprendere qual è la posizione (sempre se ce ne sia una coerente) della sinistra locale sulla querelle Fondazione?
Quella del Sindaco? Quella del circolo locale? Quella di Di Martino?
Adesso ci sarà il solito pacifista o ipocrita in servizio permanente effettivo che si straccerà le vesti (ritornano i riferimenti quaresimali) perché oso dire apertamente quelli che tanti ravellesi pensano e cioè che sono stanchi e mortificati da questo andazzo imbarazzante che sta durando anche troppo.
State tranquilli.
Probabilmente qualcuno si degnerà di mettere fine a questo vergognoso tira e molla.
Forse a fine mese, quando scatterà l'ora legale.
E sarà l'unica cosa legale di questa indegna gazzarra alle spalle di Ravello, della sua storia e del suo futuro più o meno prossimo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103925105
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...